Crostata al pistacchio
Persone
12
Preparazione
30 Minuti
Cottura
30 Minuti
Pronto in
60 Minuti

Ingredienti per la pasta frolla al pistacchio
- 450 g di farina 00
- 100 g di farina di pistacchio
- 200 g di burro
- 2 uova medie
- 200 g di zucchero
- la punta di un cucchiaino di lievito in polvere per dolci paneangeli (opzionale, per rendere la frolla più morbida)
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
Ingredienti per la crema pasticcera al pistacchio
- 70 g di pistacchio tritato
- 300 g di latte
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero
- 30 g di fecola di patate
Per guarnire:
Zucchero a velo o granella/farina di pistacchio.
Come fare la crostata al pistacchio
Iniziare la preparazione della crostata dalla realizzazione della pasta frolla al pistacchio. In un ampio recipiente sbattere leggermente le uova con lo zucchero.
Aggiungere tutta la farina 00, la farina di pistacchio, il burro freddo tagliato a pezzetti, la punta di un cucchiaino di lievito in polvere e aromatizzare con l’estratto di vaniglia o con la vanillina.
Impastare velocemente a mano, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
Avvolgere la pasta frolla con la pellicola trasparente e riporla in frigo per 30 minuti circa. Nel frattempo preparare la crema al pistacchio e lasciarla raffreddare. Per il procedimento fotografato passo passo della crema pasticcera al pistacchio di Bronte CLICCA QUI.
Mentre la crema raffredda, imburrare e infarinare una teglia da crostata e accendere il forno a 180° così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura. Se non disponete di una teglia a cerniera, basta realizzare due strisce di carta forno e disporle ad incrocio all’interno della teglia con i lembi che fuoriescono. Sollevando i lembi di carta forno sarà facile estrarre la crostata dalla teglia. Quindi stendere la frolla spessa circa 1,5 cm e adagiarla all’interno dello stampo, facendo attenzione a non creare bolle d’aria quindi assicurarsi che la frolla aderisca bene su tutta la superficie della teglia. Eliminare la frolla in eccesso con l’aiuto del mattarello.
Riporre la teglia in frigorifero e con la pasta frolla in eccesso realizzare le classiche strisce da crostata.
Prendere la teglia dal frigo e versarvi la crema raffreddata.
Realizzare il classico decoro con le strisce realizzate in precedenza, disponendole prima tutte in un verso e poi tutte nel verso opposto.
Cottura crostata pistacchio
Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 35 minuti. Se dovesse iniziare a scurire troppo verso la fine della cottura, coprire la teglia con un foglio di alluminio e ultimare la cottura. Lasciare riposare la crostata al pistacchio in forno spento con lo sportello un poco aperto per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare completamente ed estrarre dalla teglia. Infine spolverizzare l’intera superficie con poco zucchero a velo oppure con granella/farina di pistacchio.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta crostata al pistacchio condividila sui social.
Ricette correlate:
- Crostata con crema al latte e nutella
- Crostata senza cottura con mascarpone e nutella
- Crostata di marmellata morbida e friabile
- Crostata alla nutella morbida. Ricetta facile.
- Crostata al limone ricetta passo passo
- Crostata ricotta e marmellata. Ricetta facile