tempo di preparazione
Persone
12
tempo di preparazione
Preparazione
30 Minuti
tempo di cottura
Cottura
30 Minuti
tempo totale
Pronto in
60 Minuti
La crostata al limone è una crostata adatta ad ogni stagione con il suo profumo intenso e il suo sapore delicato. Una fragrante pasta frolla farcita con delicata crema aromatizzata con succo e scorza di limoni biologici. Durante la preparazione della crema consiglio di aggiungere poco succo di limone e assaggiare, eventualmente aggiungerne dell’altro in modo tale da realizzare una crema che vada incontro ai propri gusti personali. Una crostata che ha riscontrato molto successo per la sua consistenza e il suo aroma unico e inconfondibile.

Ingredienti crostata al limone

Pasta frolla aromatizzata al limone

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 2 uova medie
  • scorza grattugiata di un limone biologico

ingredienti-pasta-frolla-al-limone

Crema al limone

  • 300 ml di latte
  • 30-40 ml di succo di limone e la scorza di un limone biologico
  • 2 tuorli d’uovo
  • 50 g di zucchero
  • 35 g di maizena (amido di mais)

ingredienti-crema-al-limone

Come fare la crostata al limone

Iniziare la preparazione della crostata al limone dalla realizzazione della pasta frolla.

frolla-crostata-al-limone

Riporre la pasta frolla in frigorifero per circa 30 minuti avvolta nella pellicola trasparente. E’ possibile preparare la frolla un giorno prima della realizzazione della crostata. Proseguire con la preparazione della crema al limone (dosi per farcire una crostata 24 cm di diametro). Per la ricetta passo passo della crema al limone.

crema al limone

Lasciare raffreddare la crema con la pellicola a contatto per evitare che si formi la patina in superficie e stendere la pasta frolla spessa circa 1 cm su un piano di lavoro ben infarinato. Accendere il forno a 180°, modalità statico.

Assemblare la crostata al limone

Imburrare e infarinare la teglia e adagiarvi la pasta frolla. Per chi non avesse la teglia da crostata con fondo removibile, realizzare due strisce di carta forno e disporle ad incrocio sul fondo della teglia con i lembi che fuoriescono dal bordo. Per estrarre facilmente la crostata dalla teglia basterà sollevare i lembi di carta forno.

base-di-pasta-frolla

Eliminare la pasta frolla in eccesso facendo scorrere il mattarello lungo tutto il bordo della teglia. Versare la crema al limone sulla base di pasta frolla e livellare bene.

versare la crema nella teglia (640x478)

Con l’eccedenza della pasta frolla realizzare le classiche strisce da crostata con l’aiuto di un tagliapasta con rotella liscia o ziglinata.

strisce-per-crostata

Disporre le strisce di pasta frolla equidistanti tra loro, prima in un verso e poi tutte nel verso opposto.

disporre le strisce (640x478)

Cuocere la crostata al limone in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 30-35 minuti, dipende dal forno. La crostata deve risultare colorita lungo tutto il bordo.

crostata uscita dal forno (640x478)

Lasciare raffreddare prima di servire. La crostata con crema di limoni è buona tiepida ma fredda è eccezionale.

crostata nel piatto (640x478)

Spolverizzare la superficie della crostata con poco zucchero a velo. Conservare la crostata di limoni all’interno di un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3 giorni oppure in frigorifero per 5-6 giorni (ma la pasta frolla diventerà dura).

crostata al limone

Buona appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta crostata al limone condividila sui social.

Media 4.2. Votanti 486

Ricette correlate:

Share.
Segui discussione
Notificami
guest
40 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti