Crema al limone
La crema al limone è una crema pasticcera dal profumo fresco e intenso adatta per farcire torte, crostate, rotoli di pasta biscotto e bignè. E’ una delle varianti più apprezzate della classica crema pasticcera. Per la realizzazione di questa crema è necessario che i limoni siano assolutamente biologici perchè oltre al succo verrà utilizzata anche la scorza. Consiglio di aggiungere poco succo alla volta e assaggiare, per evitare che la crema risulti troppo aspra. Eventualmente correggere aggiungendo dello zucchero a velo.
Ingredienti crema al limone
-
300 ml di latte
- 30-40 ml di succo di limone e la scorza di un limone biologico
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di zucchero
- 35 g di maizena (amido di mais)
Come fare la crema di limone
Iniziare la preparazione della crema al limone scaldando il latte in un pentolino a fiamma bassa e nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere l’amido di mais setacciaro e un pò di latte scaldato.
Aggiungere la restante parte di latte scaldato, la scorza del limone e mettere sul fuoco a fiamma medio-bassa. E’ importantissimo, per la buona riuscita della crema pasticcera al limone, non lasciare la parte bianca del limone nella scorza perchè conferirebbe alla crema un sapore decisamente amaro, quindi fare attenzione a tagliare solo la parte gialla della scorza.
Quando la crema sta per addensarsi aggiungere il succo del limone.
Continuare a mescolare fino a completo addensamento della crema, qualora risultasse troppo densa aggiungere del latte a filo fino ad ottenere la consistenza desiderata. Trasferire la crema di limoni in un contenitore e lasciarla raffreddare con la pellicola per alimenti a contatto con la crema per evitare che si formi la patina in superficie.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta della crema al limone condividila sui social.