La crema diplomatica (crema chantilly all’italiana) è una delle creme più utilizzate in pasticceria. Una classica crema pasticcera resa soffice e leggera dall’aggiunta di panna montata. Ideale per farcire torte, rotoli farciti e bignè. Di norma per realizzare la crema diplomatica si utilizzano 2/3 di crema pasticcera e 1/3 di crema chantilly (panna montata, baccello di vaniglia e zucchero a velo). Ovviamente possono essere utilizzate proporzioni diverse secondo i gusti.
Ingredienti crema diplomatica (per farcire abbondantemente due strati di torta)
- 600 ml di latte
- 6 tuorli
- 120 g di zucchero
- 65 g di amido di mais (maizena)
- 1 baccello di vaniglia
- 250 ml di panna fresca da montare
- 50 g di zucchero a velo (non è necessario se la panna da montare è già zuccherata)
Come fare la crema diplomatica
Iniziare la preparazione della crema diplomatica dalla realizzazione della classica crema pasticcera dunque incidere il baccello in tutta la sua lunghezza e con la punta di un cucchiaino raschiare l’interno del baccello per prelevare i semini di vaniglia. Scaldare leggermente il latte in un pentolino a fuoco basso con i semi e il baccello di vaniglia.
Setacciare zucchero semolato e amido di mais (procedimento importante per evitare la formazione di grumi).
Sbattere i tuorli e unire poco alla volta lo zucchero con l’amido fino ad ottenere una crema liscia. Filtrare il latte con un colino a maglia stretta per eliminare i semi di vaniglia (opzionale).
Aggiungere il latte a filo mescolando in continuazione. Trasferire il composto nel pentolino utilizzato per scaldare il latte e cuocere fino a completo addensamento.
Lasciare raffreddare la crema pasticcera; trasferirla in un recipiente e mescolarla ogni 5 minuti circa per evitare che si formi la patina in superficie e nel frattempo montare la panna fresca con lo zucchero a velo (oppure utilizzare panna già zuccherata).
Quando la crema sarà fredda unirvi la panna montata.
Mescolare delicatamente per non smontare la panna fino ad ottenere una crema soffice e omogenea.
La crema diplomatica è pronta per essere gustata al cucchiaio con della frutta fresca di stagione, oppure per farcire e guarnire torte e bignè.
Se ben conservata in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico, la crema diplomatica si mantiene per circa 3 giorni.
Buona preparazione!
Se ti è piaciuta la ricetta crema diplomatica condividila sui social.