Frittelle di mele
Persone
6
Preparazione
10 Minuti
Cottura
15 Minuti
Pronto in
25 Minuti

Ingredienti frittelle di mele
- 2 mele
- 130 g di farina 00
- 150 ml di latte
- 1 uovo medio
- succo di limone
- cannella q.b.
- zucchero semolato o zucchero a velo q.b.
- olio di semi per friggere
Come fare le frittelle di mele
Iniziare la preparazione delle frittelle unendo in una ciotola, l’uovo con il latte e la farina.
Mescolare con una frusta a mano tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. E’ possibile aromatizzare la pastella con un pizzico di cannella oppure estratto di vaniglia.
Lasciare riposare la pastella e nel frattempo mondare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a fettine spesse circa 1 cm.
Irrorare le fettine di mela con del succo di limone per non farle annerire. In un tegame dal bordi alti versare abbondante olio di semi per friggere le frittelle. Proseguire immergendo le fettine nella pastella, una alla volta.
Dopo aver ricoperto interamente la fettina con la pastella, friggerla nell’olio caldo e cuocere alcuni minuti per lato, il tempo di raggiungere la perfetta doratura. Man mano che le frittelle di mele sono pronte adagiarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Infine ricoprire le frittelle con lo zucchero semolato oppure a velo mescolato con la cannella.
Lasciare intiepidire e servire. Le frittelle di mele sono ottime sia come dessert sia come contorno da accompagnare a secondi di carne.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta frittelle di mele inviala ai tuoi amici su whatsapp oppure condividila sui social. Inoltre ti invito a votare e commentare la ricetta, grazie.
Ricette correlate:
- Torta al cioccolato morbida e soffice
- Cheesecake al limone (senza cottura in forno)
- Rotolo al limone. Ricetta fotografata passo passo
- Torta all’arancia soffice e morbida. Ricetta passo passo
- Tiramisù alle fragole con savoiardi o pavesini
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce