Strudel di mele
Persone
12
Preparazione
40 Minuti
Cottura
40 Minuti
Pronto in
80 Minuti

Ingredienti per la sfoglia per lo strudel di mele
- 250 g di farina 00
- 100 g di acqua tiepida
- 20 g di olio di semi
- 1 uovo
Ingredienti per il ripieno
- 700 g di mele Renetta
- 130 g di zucchero
- 80 g di burro
- 50 g di pangrattato
- 50 g di pinoli
- 50 g di uva sultanina
- 2 cucchiai di rum
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- un pizzico di chiodi di garofano in polvere
Come fare lo strudel di mele
Iniziare la preparazione dello strudel di mele dalla realizzazione della sfoglia. In un contenitore versare tutta la farina, aggiungere l’uovo e l’olio.
Iniziare ad amalgamare gli ingredienti con le dita aggiungendo l’acqua tiepida a filo. Impastare fino ad ottenere una composto morbido e omogeneo. Ungere il panetto e lasciarlo riposare coperto da una pentola precedentemente riscaldata sul fuoco oppure all’interno di un recipiente riscaldato in microonde e coprire con la pellicola per alimenti.
Preparare il ripieno sciogliendo 40 gr di burro in una padella antiaderente e aggiungere il pangrattato, lasciare tostare alcuni minuti e togliere dal fuoco. Tagliare le mele a pezzetti oppure a fettine, non troppo sottili. Aggiungere alle mele tagliate il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano, lo zucchero, l’uvetta, i pinoli, la cannella, un pizzico di chiodi di garofano e il rum. Non è necessario lasciare l’uvetta precedentemente in ammollo, durante la cottura in forno assorbirà il liquido delle mele risultando morbida e aromatizzata. Una delle varianti più apprezzate prevede l’utilizzo di gocce di cioccolato in sostituzione dell’uva sultanina. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e lasciare aromatizzare le mele.
Proseguire con la preparazione, stendendo la sfoglia. Disporre sul piano di lavoro un canovaccio cosparso di farina, adagiare la sfoglia sul canovaccio e allargarla con le mani cercando di dare una forma rettangolare. Se l’impasto è ben lavorato risulterà molto elastico e facilmente lavorabile. Ridurre l’impasto in una sfoglia sottilissima, infine tagliare e rifinire i bordi.
Sciogliere i restanti 40 gr di burro in microonde oppure a bagnomaria e spennellare l’intera superficie della sfoglia. Versare al centro della sfoglia il pangrattato tostato che servirà ad assorbire il liquido che le mele rilascerranno durante la cottura in forno. Successivamente aggiungere al centro le mele aromatizzate.
Come avvolgere lo strudel di mele
Arrotolare la sfoglia dal lato più lungo con l’aiuto del canovaccio.
Spennellare lo strudel con abbondante burro e trasferirlo all’interno di una teglia rivestita di carta forno. Se dovesse risultare più lungo della teglia, disporre lo strudel a ferro di cavallo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° gradi per circa 40 minuti. Spolverizzare lo strudel di mele con poco zucchero a velo e servire tiepido.
Accompagnare lo strudel con una pallina di gelato alla vaniglia oppure panna semimontata aromatizzata con cannella in polvere.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta strudel di mele condividila sui social.
Ricette correlate:
- Torta al cioccolato morbida e soffice
- Cheesecake al limone (senza cottura in forno)
- Rotolo al limone. Ricetta fotografata passo passo
- Torta all’arancia soffice e morbida. Ricetta passo passo
- Tiramisù alle fragole con savoiardi o pavesini
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce