Ricette » Dolci » Crostate » Crostata ricotta e cioccolato. Ricetta passo passo

Crostata ricotta e cioccolato. Ricetta passo passo

crostata ricotta e cioccolato

tempo di preparazione
Persone
12
tempo di preparazione
Preparazione
25 Minuti
tempo di cottura
Cottura
35 Minuti
tempo totale
Pronto in
60 Minuti

Crostata ricotta e cioccolato

La crostata ricotta e cioccolato è un dolce che sorprende tutti. Un dolce buono e facile da preparare. Una fragrante base di pasta frolla farcita con crema di ricotta e gocce di cioccolato fondente. Da decorare a piacere con le classiche strisce da crostata disposte ad incrocio oppure con decori a forma di stelle, cuori, fiori, utilizzando appositi stampini per ritagliare la frolla in eccesso. Ricetta collaudata e molto richiesta. Può essere conservata in frigorifero, l’importante e toglierla dal frigo almeno 30 minuti prima di servire per ripristinare l’originale consistenza della frolla e per permettere al ripieno di ammorbidirsi.

Ingredienti per la frolla

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova medie
  • 200 g di burro
  • 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato paneangeli
  • scorza grattugiata di un limone biologico oppure 1 bustina di vanillina

teglia crostata

Ingredienti per la farcitura

  • 400 g di ricotta di pecora
  • 100 g di zucchero (meglio se zucchero a velo)
  • 1 uovo
  • 100 g di gocce di cioccolato (oppure cioccolato fondente tagliato a pezzetti)
  • un pizzico di cannella (opzionale)

ingredienti crostata ricotta e cioccolato

Come fare la crostata ricotta e cioccolato

Per realizzare un’ottima crostata ricotta e cioccolato è importante utilizzare una pasta frolla che sia morbida e friabile allo stesso tempo, ma che non si sbricioli al taglio. Dunque preparare la pasta frolla utilizzando uova a temperatura ambiente e sbatterle con lo zucchero, aggiungere la farina e il burro freddo. Impastare velocemente la pasta frolla, possibilmente con le mani fredde, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo Se la pasta frolla viene lavorata troppo inizia a scaldarsi, il burro tende a sciogliersi e la frolla si separa in tanti piccoli pezzettini. Se questo dovesse accadere aggiungere all’impasto un cucchiaio di acqua fredda. Per la ricetta fotografata passo passo della pasta frolla CLICCA QUI.

pasta frolla per crostata

Avvolgere la pasta frolla con della pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. E’ possibile preparare la pasta frolla anche 24/48 ore prima di utilizzarla. La frolla preparata 24 ore prima dell’impiego risulterà più morbida e friabile. Mentre la frolla riposa in frigorifero preparare la farcitura. Sbattere l’uovo con lo zucchero semolato e successivamente aggiungere la ricotta (ben asciutta) e un pizzico di cannella.

ricotta di pecora per dolci

Aggiungere infine le gocce di cioccolato o il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

ricotta e cioccolato

ricotta e gocce di cioccolato

Riporre la crema ottenuta in frigorifero e accendere il forno a 180° così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura e potremo infornare la crostata ricotta e cioccolato.

Come procedere con la frolla

Tagliare circa 1/4 di panetto di frolla e lasciarlo in frigo (servirà per realizzare le strisce sulla crostata).

tagliare la pasta frolla in due parti

Stendere la frolla spessa circa 1,5 cm e adagiarla all’interno di una teglia precedentemente imburrata e infarinata, eliminare la frolla in eccesso facendo scorrere il matterello lungo tutto il bordo della teglia. Per estrarre facilmente la crostata dalla teglia, una volta pronta, basta realizzare delle strisce di carta forno da disporre ad incrocio sul fondo della teglia (prima di adagiarvi la pasta frolla). Basterà sollevare i lembi di carta forno per sollevare la crostata senza rovinarla.

frolla per crostate

Versare la crema sulla base di pasta frolla e livellarla.

crema alla ricotta

Realizzare adesso le strisce con il pezzetto di pasta frolla rimasto in frigo e adagiarle sulla crema di ricotta e cioccolato prima tutte in un verso e poi tutte nel verso opposto.

ricetta crostata ricotta e gocce di cioccolato

Infornare a 180° (forno preriscaldato) per circa 35-40 minuti, trascorsa la prima mezz’ora controllare che la crema non inizi a scurirsi troppo, se questo dovesse accadere coprire la teglia con un foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 10 minuti circa.

Estrarre la crostata ricotta e cioccolato dalla teglia quando solo quando sarà ben raffreddata e spolverizzare con poco zucchero a velo.

crostata ricotta e gocce di cioccolato

crostata ricotta e cioccolato

Buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta crostata ricotta e cioccolato condividila sui social.

Media 3.9. Votanti 64

Altre Ricette Simili

Segui discussione
Notificami
guest
35 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti