Scaloppine al limone
Persone
4
Preparazione
10 Minuti
Cottura
10 Minuti
Pronto in
20 Minuti

Ingredienti
- 600 g di fettine di vitello (fesa o rosa oppure noce) in alternativa va bene anche la lonza di maiale o il petto di pollo tagliato sottile
- 1 limone
- farina 00 q.b
- 1 cucchiaio di maizena o fecola paneangeli (per addensare la crema al limone in alternativa va bene anche la farina)
- 1 bicchiere di acqua
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
Come fare le scaloppine al limone
In un ampio piatto piano mettere la farina con un pizzico di sale e del pepe nero. Infarinare le fettine di carne. La carne adatta per le scaloppine al limone è la parte alta della coscia del manzo, è un taglio di prima scelta dal quale si ricava anche la bresaola e si chiama rosa, fesa o scannello. Ma va bene anche la noce, la lonza di maiale oppure la classica fettina di petto di pollo tagliata però molto sottile.
Dopo aver infarinato le fettine di carne lasciarle riposare 5 minuti in modo tale che la farina venga ben assorbita dalla carne e non si disperda troppo in padella durante la fase di cottura.
Scaldare l’olio in padella e friggere le fettine infarinate. Il taglio di carne per le scaloppine è abbastanza sottile quindi non necessita di una cottura prolungata, basteranno alcuni minuti per lato.
Mettere da parte le fettine già pronte e preparare la crema al limone utilizzando la stessa padella eliminando però eventuale olio in eccesso. Dunque versare in padella un bicchiere di acqua (circa 200ml) il succo di un limone e un cucchiaio di maizena, fecola o farina, mescolare per evitare la formazione di grumi. Aggiungere anche un pizzico di sale.
Prima che la crema si addensi aggiungere le fettine di carne fritte in precedenza; se non dovessero entrare tutte in padella ripetere l’operazione preparando una seconda volta la crema al limone.
Cuocere fino a completo addensamento della crema (circa un paio di minuti). Le scaloppine al limone sono ottime servite calde ma possono anche essere preparate in anticipo e servite come piatto freddo, la crema risulterà più densa ma acquisiranno gusto e sapore.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta scaloppine al limone condividila sui social.
Ricette correlate:
- Frittelle di zucchine (ricetta facile e veloce)
- Frittelle di ricotta morbidissime. Ricetta passo passo
- Polpette di broccoli e patate. Ricetta passo passo
- Straccetti di pollo al limone. Ricetta facile e veloce
- Scaloppine ai funghi (champignon, porcini o misto funghi)
- Pollo alle mandorle ricetta cinese facile e veloce