Tartufi al cioccolato
Persone
6
Preparazione
10 Minuti
Cottura
3 Minuti
Pronto in
13 Minuti

Ingredienti tartufi al cioccolato
- 100 g di cioccolato fondente lindt
- 150 g di cioccolato al latte
- 150 ml di panna fresca
- Per aromatizzare: 2 cucchiai di liquore a scelta oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Cacao amaro in polvere q.b.
- Altre guarnizioni: scaglie di cioccolato, farina di cocco, granella di pistacchio o nocciole
Come fare i tartufi al cioccolato
Iniziare la preparazione dei tartufini tritando grossolanamente il cioccolato al coltello. Chi preferisse un sapore più intenso di cioccolato fondente è possibile invertire le quantità di cioccolato fondente e al latte.
Tenere il cioccolato tritato da parte e scaldare la panna in un pentolino.
Quando la panna starà per giungere a bollore, togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato.
Mescolare energicamente con la frusta a mano fino a completo scioglimento del cioccolato. Aromatizzare con due cucchiai di liquore a scelta oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Trasferire la ganache al cioccolato in una ciotola e lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto e successivamente in frigorifero per 30-40 minuti circa. In questo modo la ganache risulterà più compatta. Quando la ganache si sarà addensata, realizzare delle palline.
Dopo aver realizzato le palline di cioccolato, passarle nel cacao amaro in polvere, oppure guarnire con scaglie di cioccolato, farina di cocco, granella di pistacchio o nocciole.
Adagiare i tartufi negli appositi pirottini di carta.
Conservare i tartufi di cioccolato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 10 giorni, e toglierli dal frigo almeno 1 ora prima di servire.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta tartufi al cioccolato condividila sui social utilizzando i tasti di condivisione e vota la ricetta.
Ricette correlate:
- Torta al cioccolato morbida e soffice
- Cheesecake al limone (senza cottura in forno)
- Rotolo al limone. Ricetta fotografata passo passo
- Torta all’arancia soffice e morbida. Ricetta passo passo
- Tiramisù alle fragole con savoiardi o pavesini
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce