Banana bread
Persone
8
Preparazione
15 Minuti
Cottura
50 Minuti
Pronto in
65 Minuti

Ingredienti
- 3 banane mature
- 200 g di farina 00
- 100 g di noci, nocciole o gocce di cioccolato (opzionale)
- 150 g di zucchero di canna
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 2 uova medie
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- un pizzico di sale
Come fare il banana bread
Iniziare la preparazione del plumcake alla banana unendo in un ampio recipiente il burro a temperatura ambiente con lo zucchero di canna.
Montare il burro con lo zucchero amalgamando bene i due ingredienti. Sbattere le uova e aggiungerle al burro con lo zucchero continuando ad utilizzare le fruste elettriche.
Tenere da parte la preparazione, accendere il forno a 180°, modalità statico e sbucciare le banane.
Schiacciare le banane con una forchetta o uno schiaccia verdure, fino ad ottenere una purea.
Aggiungere la purea di banane al composto di burro zucchero e uova.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti sempre con l’aiuto delle fruste elettriche. Infine aggiungere la farina setacciata, il lievito, la cannella e un pizzico di sale.
Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. In questa fase è possibile aggiungere noci o nocciole tritate grossolanamente oppure gocce di cioccolato fondente.
Versare l’impasto all’interno di uno stampo da plumcake imburrato e infarinato oppure utilizzare uno staccante per teglie.
Cuocere il banana bread in forno preriscaldato a 180°, modalità statico per circa 50-55 minuti. Fare la prova stecchino per controllare le cottura interna, ed eventualmente proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Lasciare intiepidire ed estrarre il plumcake dallo stampo.
Per mantenere il banana bread soffice come appena sfornato per 2-3 giorni, conservarlo avvolto nella pellicola per alimenti.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta banan bread condividila sui social utilizzando i tasti di condivisione e vota la ricetta.
Ricette correlate:
- Plumcake nutella e nocciole. Ricetta passo passo
- Plumcake all’arancia soffice. Ricetta facile e veloce.
- Plumcake pere e cioccolato soffice e morbido. Ricetta facile.
- Plumcake carote e gocce di cioccolato
- Plumcake con cuore rosso o al cacao. Ricetta passo passo
- Plumcake al limone con glassa. Ricetta passo passo