Sformato di pancarrè
Persone
6
Preparazione
20 Minuti
Cottura
30 Minuti
Pronto in
50 Minuti

Ingredienti sformato di pancarrè
- 1 confezione di pane in cassetta integrale (oppure pan bauletto classico, pancarrè o pane per tramezzini)
- 2 zucchine grandi
- 200 g di prosciutto cotto
- 250 g di scamorza o altro tipo di formaggio a piacere
- 500 ml di besciamella
- 50 g di parmigiano reggiano
Come fare lo sformato di pancarrè
Iniziare la preparazione dello sformato lavando bene le zucchine sotto l’acqua corrente. Asciugare le zucchine con della carta assorbente o un canovaccio e tagliarle a fettine non troppo sottili, nel senso della lunghezza. Grigliare le zucchine oppure utilizzare una padella antiaderente. Non è necessario salare le zucchine vista la presenza del prosciutto cotto che conferisce già la giusta sapidità al piatto.
Per chi volesse preparare la besciamella fatta in casa trova la ricetta sul sito. Per chi invece non ha molto tempo a disposizione è possibile utilizzare besciamella pronta. Tagliare il formaggio a fette oppure a dadini e iniziare ad assemblare le lasagne di pancarrè.
Assemblare le lasagne di pancarrè
Per realizzare lo sformato di pancarrè è necessario utilizzare una teglia oppure una pirofila da forno con i bordi alti, in modo tale da realizzare almeno 3 strati. Accendere il forno a 200° modalità statico e proseguire con la preparazione. Sporcare il fondo della pirofila con alcuni cucchiai di besciamella per evitare che le fette di pancarrè si attacchino sul fondo.
Disporre le fette di pan bauletto sul fondo della pirofila, ben aderenti tra di loro. Se necessario tagliare le parti eccedenti.
Farcire il primo strato con besciamella, zucchine, formaggio e prosciutto cotto.
Coprire con un altro strato di pan bauletto. Proseguire in questo modo fino a completo esaurimento degli ingredienti.
Ultimare la preparazione ricoprendo l’ultimo strato di pancarrè con la besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
Cuocere la torta di pancarrè in forno preriscaldato a 200°, modalità statico, per circa 25 minuti. Il tempo necessario che si formi una crosticina dorata in superficie.
Lasciare intiepidire lo sformato prima servire.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta sformato di pancarrè condividila sui social usando i tasti di condivisione oppure inviala ai tuoi amici su Whatsapp. Non dimenticare di lasciare un commento e di votare la ricetta, grazie.
Ricette correlate:
- Panini di farro integrale con semi di papavero
- Pizza con farina integrale e farina di farro
- Torta salata con carciofi. Una quiche facile e sfiziosa
- Pasta sfoglia ripiena con patate prosciutto e formaggio
- Sformato di cavolfiore e patate, gratinato in forno
- Torta salata con broccoli pancetta e formaggio