Plumcake salato
Persone
8
Preparazione
15 Minuti
Cottura
45 Minuti
Pronto in
60 Minuti

Ingredienti plumcake salato
- 300 g di farina 00
- 200 g di latte
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 3 uova medie
- 1 bustina di lievito in polvere per torte salate paneangeli
- 100 g di prosciutto
- 100 g di scamorza (oppure asiago, emmental, fontina, provola)
- 100 g di parmigiano, grana o pecorino
- 50 g di piselli
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe nero
Come fare il plumcake salato
Iniziare la preparazione del plumcake salato accendendo il forno a 180° e sbattendo le uova con il latte, successivamente aggiungere la farina e il lievito setacciati poco per volta.
Aggiungere anche l’olio a filo man mano che l’impasto diventa più compatto.
Mescolare fino ad ottenere un composto cremoso e aggiungere gli ingredienti, prosciutto cotto precedentemente tritato, formaggio tagliato a dadini, piselli, parmigiano, prezzemolo, sale e pepe nero.
Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrare e infarinare uno stampo per plumcake.
Versare il composto all’interno dello stampo e livellarlo.
Cuocere il plumcake salato in forno preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti. Per verificare la cottura interna infilzare con uno spaghetto o uno stuzzicadenti, se questo esce asciutto allora la cottura è ultimata, in caso contrario lasciare cuocere ancora controllando ogni 5 minuti.
Lasciare raffreddare prima di estrarlo dallo stampo e tagliare a fette.
Conservare il plumcake avvolto nella pellicola trasparente. Rimarrà morbido e soffice per un paio di giorni.
Buon Appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta plumcake salato condividila sui social.
Ricette correlate:
- Danubio salato. Rustico di pan brioche farcito
- Pizzette sofficissime come quelle del bar
- Arancini di riso (arancini mignon). Ricetta passo passo
- Panini di farro integrale con semi di papavero
- Sformato di pancarrè con zucchine e prosciutto
- Pizza con farina integrale e farina di farro