Pan di spagna al cioccolato
Il pan di spagna al cioccolato si presta alla realizzazione di torte farcite e decorate. E’ buonissimo anche inzuppato nel latte per una colazione o una merenda sana e genuina. Il pan di spagna al cioccolato, per risultare alto e soffice deve rispettare le giuste proporzioni tra gli ingredienti. Le dosi per un pan di spagna perfetto sono: 30 g di zucchero e 30 g di polveri (farina, maizena, cacao) per ogni uovo. Il classico pan di spagna non prevede l’utilizzo del lievito, l’importante è che le uova siano ben montate. Se durante la preparazione il composto dovesse smontare aggiungere due cucchiaini di lievito in polvere per dolci.
Ingredienti pan di spagna al cioccolato (per una teglia diametro 26)
- 6 uova medie
- 140 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 180 g di zucchero
Per un pan di spagna più alto da tagliare in tre strati (come in foto)
- 8 uova medie
- 190 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 240 g di zucchero
Per ottenere un buon pan di spagna al cioccolato soffice e alto è necessario seguire alcune regole fondamentali.
Le uova devono essere a tempertura ambiente e devono essere lavorate assieme allo zucchero per 15/20 minuti
Il forno NON deve essere impostato in modalità “ventilato”.
Come fare il pan di spagna al cioccolato
Montare le uova con lo zucchero in planetaria o con le fruste elettriche per circa 15/20 minuti
Noterete che il composto sarà pronto perchè assumerà un colore chiaro, quadruplicherà il suo volume originario e su di esso si potrà effettuare la “scrittura” cioè con il composto che gocciola dalle fruste potrete scrivere sulla superficie.
Incorporare al composto appena ottenuto la farina e il cacao precedentemente setacciati. Facendo attenzione a mescolare sempre dal basso verso l’alto per non far smontare il composto e nel frattempo accendere il forno a 180°, modalità statico così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura.

Imburrare (meglio se il burro è sciolto bagnomaria) e infarinare una teglia a cerniera del diametro di 26 cm. Oppure foderare con carta forno sia la base della teglia che il bordo.
Versarvi il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità “statico per 40/45 minuti.
È importantissimo non aprire lo sportello del forno per i primi 30 minuti, rischieremmo di far collassare al centro il pan di spagna. Per controllare la cottura ci affidiamo al test dello spaghetto. Inseriamolo nel pan di spagna, se fuoriesce asciutto la cottura è ultimata.
Spegnere il forno e lasciare dentro il pan di spagna al cacao per altri 10 minuti. Una volta estratto dal forno capovolgerlo su un vassoio e coprirlo con un canovaccio. Evitare il contatto prolungato con l’aria che lo rende inevitabilmente secco e asciutto. Una volta raffreddato avvolgerlo nella pellicola trasparente, è possibile farcirlo anche il giorno dopo.
Procedimento farcitura
Una volta raffreddato è possibile tagliarlo in due o più starti a seconda dell’altezza del pan di spagna. Prima però è necessario inumidire la due metà con una bagna alcolica o analcolica. Preparare la bagna è semplicissimo. Mettere sul fuoco, a fiamma media, un pentolino con 200 ml di acqua e 100 g di zucchero, attendere che lo zucchero si sciolga completamente, spegnere e aggiungere un bicchierino di rum, vermout o marsala. In alternativa al liquore è possibile aggiungere succo di frutta. Un’altra bagna che piace molto ai bambini è latte e nesquik.
Farcire a piacere con creme pasticcere, con nutella e mascarpone, panna e gocce di cioccolato, marmellata.
Questo pan di spagna al cioccolato si presta alla realizzazione di torte decorate in pasta di zucchero.
Buon appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta pan di spagna al cioccolato condividila sui social.