Ricette » Dolci » Crostatine al cacao senza cottura

Crostatine al cacao senza cottura

crostatine senza cottura con camy cream

tempo di preparazione
Persone
5
tempo di preparazione
Preparazione
30 Minuti
tempo di cottura
Cottura
Minuti
tempo totale
Pronto in
30 Minuti

Crostatine al cacao senza cottura

Le crostatine al cacao senza cottura sono deliziosi dessert monoporzione, molto semplici e veloci da preparare. Per realizzare questi dolcetti non è necessaria la cottura in forno, infatti la base delle crostatine è realizzata con biscotti tritati e burro. Io ho usato i biscotti Brasil al cacao Gentilini che si prestano molto bene per questo tipo di preparazioni e poi sono buonissimi! Anche la crema è senza cottura, la famosa camy cream a base di mascarpone, panna montata e latte condensato. Per guarnire è possibile utilizzare frutta fresca di stagione, frutta sciroppata o candita. In alternativa alle singole monoporzioni è possibile realizzare una sola crostata grande, utilizzando il classico stampo per crostate e in questo caso sarà necessario aggiungere altri 100 gr di biscotti.

Ingredienti crostatine senza cottura

  • 250 gr di Brasil al cacao Gentilini
  • 100 gr di burro
  • 250 g di mascarpone
  • 150 ml di panna fresca da montare
  • 80 gr di latte condensato
  • Per guarnire: frutta fresca di stagione

ingredienti crostatine senza cottura

Come fare le crostatine al cacao senza cottura

La preparazione delle crostatine senza cottura è molto semplice e veloce. Dunque iniziare dalla preparazione della base tritando i biscotti Brasil.

biscotti gentilini

Tritare finemente i biscotti, con un mixer o un frullatore fino ad ottenere un composto sabbioso.

biscotti cacao tritati

Sciogliere il burro a bagnomaria oppure in microonde.

biscotti tritati e burro

Unire tutto il burro ai biscotti tritati.

biscotti e burro

Amalgamare bene i due ingredienti e realizzare le basi delle crostatine, utilizzando degli appositi stampini.

stampi crostatine

Versare alcuni cucchiai di composto umido e sabbioso all’interno degli stampi e compattare bene con le . dita sia sul fondo che lungo il bordo. Se il bordo dovesse risultare troppo sottile potrebbe sbriciolarsi quando andremo a sformare le crostatine, dunque è importante realizzare un bordo spesso circa mezzo centimetro per dare solidità e struttura al dolce.

crostatine al cacao senza cottura

Riporre le basi delle crostatine in frigorifero a solidificare per circa 1 ora oppure in congelatore per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare la crema per farcire. Lavorare il mascarpone con le fruste elettriche e aggiungere il latte condensato a filo.

crema latte condensato

Montare la panna separatamente. La panna deve essere molto fredda, altrimenti potrebbe non montare.

crema senza cottura

Aggiungere la panna montata alla crema a base di mascarpone e latte condensato.

mascarpone panna e latte condensato

Amalgamare bene la panna alla crema mescolando dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema soffice e omogenea.

camy cream

Estrarre le crostatine al cacao dagli stampini.

crostatine al cacao senza forno

Riempire una tasca da pasticcere con la camy cream e farcire le crostatine senza cottura. Infine guarnire a piacere con frutta fresca di stagione.

crostatine senza forno

Conservare le crostatine in frigorifero fino al momento di servire. Si mantengono in frigorifero per 2 giorni coperte con pellicola per alimenti oppure all’interno di un contenitore ermetico.

Guardate che belle!

crostatine senza cottura

Buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta crostatine al cacao senza cottura condividila sui social usando i tasti di condivisione e non dimenticare di votare e commentare la ricetta. Grazie.

Media 4.4. Votanti 127

Altre Ricette Simili

Segui discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti