Ricetta di: Federica Corsaro
Polpette di zucca gialla fritte o al forno
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.

- Persone: 6
- Preparazione: 15m
- Cottura: 25m
- Pronto in: 40m
Polpette di zucca
Le polpette di zucca sono un antipasto o un secondo piatto vegetariano molto amato dai bambini. Sono ottime sia fritte che al forno.
Ingredienti polpette di zucca
- 600 g di zucca gialla
- 80 g di pangrattato
- 80 g di parmigiano o pecorino
- 1 tuorlo (opzionale)
- prezzemolo q.b.
- noce moscata q.b.
- sale e pepe nero
- olio di semi di arachidi per friggere
Come fare le polpette di zucca
Pulire la zucca privandola dei semi e dei filamenti, tagliare delle fette spesse circa 1 cm e privarle della scorza esterna. Disporre le fette su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, il tempo necessario per far ammorbidire la zucca che grazie alla cottura in forno rimarrà comunque soda. Controllare che la zucca sia cotta infilzando le fette con i rebbi di una forchetta.
Ridurre la zucca in purea con l’aiuto di un mixer ad immersione o un frullatore.
Aggiungere alla purea di zucca il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato e il tuorlo d’uovo. Infine salare e pepare e aggiungere un pizzico di noce moscata.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso, qualora non lo fosse aggiungere altro pangrattato, aggiustare eventualmente di sale.
Realizzare delle polpette piccole, (diametro circa 4 cm) disporle su una teglia rivestita di carta forno per una cottura più leggera. Per delle polpette di zucca più golose procedere alla frittura passandole prima nel pangrattato. Inoltre è possibile farcire con un pezzetto di formaggio all’interno per ottenere un morbido cuore filante.
Quindi friggere le polpette di zucca in abbondante olio caldo (non bollente) così la cottura sarà un pò più lunga e anche l’interno risulterà ben cotto. Quando risulteranno dorate esternamente disporle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servire con un insalata ricca. Le polpette di zucca sono ottime anche fredde, perderanno solo un pò di croccantezza.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta polpette di zucca, condividila sui social.