Biscotti di halloween
Persone
30
Preparazione
40 Minuti
Cottura
10 Minuti
Pronto in
50 Minuti

Ingredienti biscotti di halloween
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 2 uova medie
- la punta di un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- Aromatizzare: scorza di limone oppure due cucchiaini di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
- Farcire: nutella, crema nutkao (crema bianca alle nocciole) oppure marmellata a scelta
- Decorare: 50 g di cioccolato fondente o al latte per decorare sulla frollla classica oppure 50 g di cioccolato bianco per decorare sulla frolla al cacao
In alternativa alla classica pasta frolla è possibile utilizzare una frolla al cacao oppure metà frolla bianca e metà frolla al cacao.
Come fare i biscotti per halloween
Iniziare la preparazione dei biscotti dalla realizzazione della pasta frolla classica oppure al cacao. In un ampio recipiente sbattere leggermente le uova con lo zucchero e tagliare il burro freddo a pezzetti.
Aggiungere alle uova tutta la farina, il burro a pezzetti, un pizzico di lievito in polvere per dolci e infine aromatizzare con scorza di limone oppure estratto di vaniglia o vanillina.
Impastare velocemente a mano fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Stendere leggermente la frolla su un ampio piatto piano (come quello per la pizza), coprire con la pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario stendere la pasta frolla, su una spianatoia infarinata, spessa 3-4 mm. Realizzare i biscotti utilizzando un coppapasta rotondo oppure una tazzina dal bordo sottile.
Adagiare i biscotti all’interno di una teglia rivestita di carta forno, ben distanti l’uno dall’altro e realizzare gli occhietti solo in metà dischi di pasta frolla. Per realizzare gli occhi è possibile utilizzare il tappo di un pennarello oppure un maccherone.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 12 minuti. I biscotti devono appena dorare in superficie. Nell’attesa che il forno giunga a temperatura riporre la teglia in frigorifero per evitare che la frolla si ammorbidisca troppo. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente o al latte, lasciarlo intiepidire e trasferirlo in una tasca da pasticcere usa e getta.
Decorare e farcire i biscotti per halloween
Tagliare, con le forbici, la punta della tasca da pasticcere usa e getta realizzando un piccolissimo forellino. Decorare con il cioccolato i biscotti realizzando bocca e naso.
Spalmare un cucchiaino di nutella nel biscotto non decorato. Oppure crema bianca alle nocciole sul biscotto di frolla al cacao.
Assemblare i biscotti halloween adagiando il biscotti decorati su quelli farciti.
Lasciare indurire i decori di cioccolato e conservare all’interno di un contenitore ermetico per 5-6 giorni oppure i frigorifero per 10 giorni.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta biscotti di halloween condividila sui social.
Ricette correlate:
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce
- Biscotti pere e noci fotoricetta facile e veloce
- Dita di strega (biscotti halloween). Ricetta passo passo
- Frolla montata per realizzare dessert e biscotti friabilissimi
- Togo fatti in casa ricetta originale. Facili e veloci
- Biscotti al limone (senza uova). Ricetta passo passo