Pasta frolla con tuorli sodi
Persone
12
Preparazione
15 Minuti
Cottura
10 Minuti
Pronto in
25 Minuti

Ingredienti pasta frolla con tuorli sodi
- 150 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate oppure frumina paneangeli (amido di frumento)
- 80 g di zucchero a velo
- 150 g di burro freddo
- 3 tuorli sodi
- 1 bustina di vanillina paneangeli
- un pizzico di sale
Come fare la pasta frolla con tuorli sodi
Iniziare la preparazione mettendo in un pentolino le uova, coprirle di acqua e portare a bollore. Lasciare bollire per 10-12 minuti. Raffreddare le uova sotto l’acqua corrente, sgusciarle e con molta cura togliere tutto l’albume che avvolge il tuorlo.
Fare la classica fontana sulla spianatoia oppure utilizzare un ampio contenitore e versarvi la farina, la fecola (oppure la frumina), lo zucchero a velo, la vanillina e un pizzico di sale. Aggiungere i tuorli setacciati.
Aggiungere infine il burro freddo tagliato a pezzetti.
Impastare a mano velocemente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo meno compatto della classica pasta frolla.
Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero a rassodare per circa 2 ore. E’ possibile preparare la frolla anche il giorno prima dell’utilizzo. La pasta frolla con tuorli sodi è indicata per la realizzazione dei classici biscotti da pasticceria, friabilissimi come i canestrelli oppure gli ovis mollis (o ovis molis).
Oppure i biscottini glassati al cioccolato che si sciolgono in bocca.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta frolla con tuorli sodi condividila sui social.
Ricette correlate:
- Pasta frolla morbida e friabile
- Panini di farro integrale con semi di papavero
- Pizza con farina integrale e farina di farro
- Pesto di zucchine crude per primi e bruschette
- Pasta sablè. Frolla burrosa e friabile per biscotti e crostate
- Pasta biscotto salata per rotoli e antipasti sfiziosi