Maionese fatta in casa
Persone
10
Preparazione
10 Minuti
Cottura
Minuti
Pronto in
10 Minuti

Ingredienti maionese
- 300 g di olio di semi di arachidi o girasole (oppure metà olio di semi e metà olio extravergine di oliva dal sapore delicato)
- 2 tuorli d’uovo a temperatura ambiente
- 1 limone
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- un pizzico di sale
Come fare la maionese fatta in casa
Iniziare la preparazione della maionese trasferendo i tuorli a temperatura ambiente in un recipiente.
Iniziare a lavorare i tuorli con le fruste elettriche aggiungendo alcune gocce di limone. Aggiungere anche l’olio di semi, a filo, poco per volta e attendere che sia ben incorporato ai tuorli prima di aggiungerne altro. Infatti uno dei problemi più comuni nella preparazione di questa salsa è che possa “impazzire”, cioè che gli ingredienti non leghino tra di loro, non riuscendo a dare corpo e cremosità alla salsa, che pertanto rimane liquida. Questo accade se viene aggiunto troppo olio e troppo velocemente non dando il tempo agli ingredienti di amalgamarsi nel modo corretto. Alternare l’olio con il succo di limone fino ad esaurimento degli ingredienti, fino ad ottenere una crema densa e liscia.
Infine aggiungere un cucchiaino di aceto che conferisce il tipico sapore acido della maionese e salare a piacere. E’ possibile aggiungere alla salsa anche un pizzico di pepe nero (opzionale).
Maionese impazzita: Metodi per recuperare la salsa
Utilizzando le fruste elettriche è quasi impossibile che la maionese impazzisca. Se questo dovesse accadere esistono alcuni semplici metodi per provare a recuperare la salsa. Dunque se la salsa dovesse impazzire aggiungere, a filo, un poco di acqua a temperatura ambiente. Questo serve a ripristinare l’equilibrio, tra la componente oleosa e quella acquosa, che era stato alterato dal troppo olio. Oppure sbattere un solo tuorlo (sempre a temperatura ambiente) e utilizzare la maionese impazzita come se fosse l’olio. Quindi aggiungerla poco per volta al tuorlo, sempre lavorando la salsa con le fruste elettriche.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta maionese fatta in casa condividila sui social utilizzando i tasti di condivisione e vota la ricetta.
Ricette correlate:
- Pesto di rucola per primi piatti e bruschette
- Crema di melanzane – condimento per pasta e bruschette
- Pesto di zucchine crude per primi e bruschette
- Salsa tzatziki. Salsa greca allo yogurt. Ricetta facile
- Salsa guacamole ricetta originale
- Pesto genovese