Lasagne al pesto
Persone
6
Preparazione
20 Minuti
Cottura
20 Minuti
Pronto in
40 Minuti

Ingredienti lasagne al pesto
- 200 g di lasagne secche
- 500 g di pesto genovese (per la ricetta del pesto genovese fotografata passo passo clicca QUI)
- 500 g di besciamella (per la ricetta della besciamella fotografata passo passo clicca QUI)
- 300 g di mozzarella
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di pinoli (oppure in alternativa mandorle spellate)
Come fare le lasagne con pesto
Iniziare la preparazione delle lasagne al pesto dalla realizzazione del pesto genovese.
Accendere il forno a 220° e iniziare ad assemblare le lasagne amalgamando una parte abbondante di besciamella al pesto, la restante parte servirà per ricoprire l’ultimo strato delle lasagne.
Sporcare il fondo della teglia con la crema al pesto e realizzare il primo strato di lasagne, quindi versarvi sopra altro pesto, la mozzarella tagliata a pezzetti e i pinoli o scaglie di mandorle. Le lasagne al pesto tendono a venire sempre un pò asciutte rispetto alle tipiche lasagne con il ragù quindi è importante che la besciamella sia piuttosto liquida.
Procedere con gli altri strati. Dovrebbero venire circa 4 strati. Se desiderate delle lasagne al pesto piuttosto alte la quantità di pesto deve aumentare di 200 gr per ogni strato in più. Ultimare con la besciamella e ricoprire l’intera superficie con il parmigiano grattugiato e i pinoli.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, per accertarvi che le lasagne al pesto siano cotte, infilzarle con uno stuzzicadenti, se non incontra resistenza le lasagne sono pronte. Lasciare intiepidire e servire.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta lasagne al pesto condividila sui social.
Ricette correlate:
- Lasagne con zucchine e mozzarella
- Lasagne ai carciofi con speck e besciamella
- Lasagne con la zucca e scamorza affumicata
- Lasagne al ragù classiche. Ricetta passo passo
- Lasagne ricotta e spinaci (con besciamella)