Frittata di patate
Persone
8
Preparazione
10 Minuti
Cottura
15 Minuti
Pronto in
25 Minuti

Ingredienti frittata di patate
- 500 g di patate
- 4 uova grandi
- 70 g di parmigiano o pecorino
- 3-4 foglie di salvia
- un pizzico di noce moscata
- sale e pepe nero
- olio extravergine di oliva
Come fare la frittata di patate
Iniziare la preparazione della frittata con patate mondando le patate, lavarle accuratamente e asciugarle con un canovaccio. Tagliare le patate a pezzetti.
Friggere le patate in olio extravergine di oliva (oppure olio di semi di arachidi) fino a completa doratura. Salare leggermente. In alternativa alla frittura, bollire le patate tagliate a pezzetti oppure a fettine non troppo spesse, in abbondante acqua salata.
Durante la preparazione delle patate, sbattere le uova con il parmigiano o il pecorino grattugiati, le foglie di salvia tritate (rosmarino, menta, prezzemolo o altre spezie a piacere) un pizzico di noce moscata, sale e pepe nero.
Quando le patate saranno pronte, scolarle eliminando l’olio in eccesso e aggiungerle alle uova. Schiacciare leggermente le patate con una forchetta. Questo passaggio serve ad ottenere una frittata compatta con gli ingredienti ben legati tra loro e non sarà necessario usare troppe uova. In questa fase del procedimento la frittata di patate può essere arricchita con cipolla, piselli, carote, zucchine, funghi champignon, asparagi (precedentemente sbollentati) oppure dadini di prosciutto o pancetta.
Frittata ricetta in padella
Versare un filo di olio extravergine di oliva in una buona padella antiaderente, non è necessario utilizzare troppo olio, assicurarsi semplicemente che l’intera padella sia unta. Dopo un paio di minuti versare interamente in padella il composto di uova e patate, livellare bene e lasciare cuocere alcuni minuti, dipende dallo spessore della frittata.
Quando la base della frittata risulterà dorata, poggiare un ampio piatto piano sulla padella e capovolgere la frittata patate sul piatto. Fare scivolare nuovamente la frittata all’interno della padella e ultimare la cottura.
La frittata di patate può essere servita fredda, è dunque possibile preparala con largo anticipo. In piccole monoporzioni può essere servita durante feste e aperitivi.
Frittata ricetta al forno
Per una versione più leggera è possibile cuocere la frittata di patate al forno, basta foderare una teglia o un pirofila con un foglio di carta bagnata e ben strizzata e versare le patate con le uova. Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 30-40 minuti, dipende dallo spessore.
Buon Appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta frittata di patate condividila sui social.
Ricette correlate:
- Frittelle di zucchine (ricetta facile e veloce)
- Frittelle di ricotta morbidissime. Ricetta passo passo
- Polpette di broccoli e patate. Ricetta passo passo
- Straccetti di pollo al limone. Ricetta facile e veloce
- Scaloppine ai funghi (champignon, porcini o misto funghi)
- Pollo alle mandorle ricetta cinese facile e veloce