Finocchi ripieni gratinati
Persone
4
Preparazione
15 Minuti
Cottura
30 Minuti
Pronto in
45 Minuti

Ingredienti finocchi ripieni gratinati
- 4 finocchi grandi
- 150 g di formaggio a scelta (emmental, asiago, provola)
- 100 g di prosciutto cotto
- 50 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano o grana
- finocchietto selvatico q.b.
- sale e pepe nero
- olio extravergine di oliva
Come fare i finocchi ripieni gratinati
Iniziare la preparazione dei finocchi ripieni gratinati dalla pulizia dei finocchi. Lavarli sotto l’acqua corrente, tagliare i gambi ed eliminare le foglie esterne più dure. Tagliare i finocchi in due metà e disporli all’interno di una pentola.
Cuocere i finocchi in abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Il tempo necessario perchè si ammorbidiscano. Con una schiumarola prendere i finocchi cotti e adagiarli su un piatto. Lasciare raffreddare. Togliere la parte interna dei finocchi e tenerle da parte.
Accendere il forno a 200° modalità ventilato e proseguire con la preparazione. Tritare il prosciutto e il formaggio, aggiungere il cuore dei finocchi tagliati a pezzetti e il finocchietto selvatico. Per un gusto più deciso utilizzare un formaggio più saporito, per esempio auricchio piccante o scamorza affumicata. Inoltre è possibile sostituire il prosciutto cotto con carne macinata, salsiccia o mortadella, secondo i gusti.
Farcire i finocchi con il composto ottenuto e disporli all’interno di una pirofila.
Condire il pangrattato con parmigiano, finocchietto tritato, un pizzico di sale, pepe nero e olio extravergine di oliva.
Mescolare amalgamando bene tutti gli ingredienti. Coprire interamente i finocchi ripieni con il pangrattato.
Gratinare in forno preriscaldato a 200° modalità ventilato per circa 25 minuti. Lasciare intiepidire i finocchi ripieni gratinati e servire.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta finocchi ripieni gratinati in forno condividila sui social.
Ricette correlate:
- Frittelle di zucchine (ricetta facile e veloce)
- Frittelle di ricotta morbidissime. Ricetta passo passo
- Polpette di broccoli e patate. Ricetta passo passo
- Straccetti di pollo al limone. Ricetta facile e veloce
- Scaloppine ai funghi (champignon, porcini o misto funghi)
- Pollo alle mandorle ricetta cinese facile e veloce