Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco
Persone
12
Preparazione
40 Minuti
Cottura
30 Minuti
Pronto in
70 Minuti

Ingredienti per la pasta frolla al cacao
- 450 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 2 uova medie
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito paneangeli
Ingrendienti per la crema al cioccolato bianco
- 500 ml di latte intero
- 3 tuorli
- 120 g di zucchero
- 50 g di maizena o fecola (in alternativa farina 00)
- 150 g di cioccolato bianco
- 1/2 bustina di vanillina paneangeli
Come fare la crostata al cacao con crema al cioccolato bianco
Preparare la pasta frolla al cacao (per la preparazione della pasta frolla al cacao con procedimento fotografato passo passo CLICCA QUI), avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigo per circa 30-40 minuti.
Mentre la pasta frolla è in frigo a rassodare, preparare la crema pasticcera al cioccolato bianco (per la preparazione della crema al cioccolato bianco con procedimento fotografato passo passo CLICCA QUI) e lasciarla raffreddare.
Accendere il forno a 180°, e stendere la pasta frolla al cacao spessa circa 1 cm.
Imburrare e infarinare una teglia da crostata. Per estrarre facilmente la crostata una volta cotta è utile far aderire sul fondo della teglia due strisce di carta forno (poste ad incrocio) in modo tale che i lembi fuoriescano dalla teglia.
Adagiare la frolla all’interno avendo cura di non lasciare bolle d’aria sul fondo, far aderire bene la frolla lungo tutto il bordo della teglia ed eliminare la parte in eccesso con l’aiuto del mattarello.
Ricoprire la base della crostata con carta forno e riempire il fondo con fagioli secchi o pasta per evitare che la base gonfi durante la cottura in forno.
Infornare per circa 30 minuti a 180°, forno preriscaldato. Una volta cotta, togliere il foglio di carta forno con la pasta e versare all’interno la crema al cioccolato bianco.
Livellare bene la crema e guarnire a piacere con scaglie, codette o topping al cioccolato.
Lasciare raffreddare completamente la crostata prima di estrarla dalla teglia.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta crostata al cacao con crema al cioccolato bianco condividila sui social.
Ricette correlate:
- Crostata con crema al latte e nutella
- Crostata senza cottura con mascarpone e nutella
- Crostata al pistacchio di Bronte. Ricetta passo passo
- Crostata di marmellata morbida e friabile
- Crostata alla nutella morbida. Ricetta facile.
- Crostata al limone ricetta passo passo