Tipo di Ricetta: Antipasti
Antipasti
Gli antipasti solitamente vengono presentati in tavola come anticipazione del pasto vero e proprio. Dunque l’antipasto rappresenta solitamente la prima portata durante una cena con gli amici, con i parenti, una cena più formale oppure quando ci si reca al ristorante ed è servito spesso in quantità modeste proprio perchè il piacere di un antipasto sta nello stuzzicare l’appetito ed è sempre opportuno evitare di appesantirsi prima delle portate principali. Esistono due categorie principali: l’antipasto caldo e l’antipasto freddo e può essere servito in un unico piatto oppure in più portate da disporre al centro del tavolo e da condividere con gli altri commensali. Inoltre in base al tipo di antipasto è possibile spizzicare con le mani oppure utilizzare le posate. Un antipasto può essere servito anche prima di raggiungere la zona pranzo come solitamente avviene durante i ricevimenti.
Esistono infatti aperitivi in piedi con antipasti di dimensioni ridotte in monoporzione. Questa tipologia di antipasto viene anche chiamata finger food. Spesso con l’antipasto si può giocare con le consistenze. Una tempura calda e croccante, ad esempio, stimolerà l’appetito ma non rischierà di saziare. Un crudo di pesce delicato anticiperà le portate successive preparando il palato. L’antipasto misto va equilibrato con cura. Le dosi devono essere misurate e le consistenze diverse regalando ai commensali dei piccoli assaggi che stupiscono.
L’antipasto può essere semplice quindi delle piccole tartine farcite, dei ritagli di pasta sfoglia da servire con salse a piacere oppure possono essere più elaborati e ricercati. Ad ogni modo l’antipasto possono essere di carne, di pesce, di verdure oppure a base di salumi come il classico antipasto all’italiana che prevede degli assaggi di salumi tagliati a fettine da presentare anche nel tipico tagliere in legno, formaggi tipici, olive e pietanze tipiche del luogo da servire in piccolissime monoporzioni, come la parmigiana di melanzane o la polenta con i funghi. E’ importante per la presentazione dell’antipasto non sottovalutare l’impiattamento perchè anche l’occhio vuole la sua parte e un’antipasto ben presentato è una buona anticipazione di quello che sarà l’intero pranzo.
Il pane fritto con l’uovo è una ricetta povera che preparavano le nonne con il pane avanzato e le uova. Una ricetta facilissima che ci riporta ad ogni morso, indietro nel tempo. Può essere personalizzata secondo i propri gusti con aromi e spezie a piacere per esempio un pizzico di noce moscata, paprica, curcuma, menta, …
Pane fritto con l’uovo. Ricetta passo passo Leggi altro »
Arancini di riso (versione mignon) Gli arancini di riso (o le arancine, arancinette) sono dei piccoli timballi o supplì, tipici della cucina siciliana, farciti generalmente con ragù di carne. Ingredienti per il riso 500 g di riso carnaroli 50 g di burro 100 g di parmigiano o grana 1 tuorlo 1 bustina di zafferano sale …
Arancini di riso (arancini mignon). Ricetta passo passo Leggi altro »
Fiori di zucca ripieni al forno I fiori di zucca ripieni al forno sono uno sfizioso antipasto, molto semplice da preparare. Una ricetta facile e molto versatile, infatti è possibile farcire a piacere secondo i gusti con acciuga e mozzarella, prosciutto cotto e formaggio, ricotta e olive, stracchino e zucchine. Insomma basta seguire il procedimento fotografato …
Fiori di zucca ripieni al forno. Ricetta facile e veloce Leggi altro »
Torta salata con carciofi La torta salata con carciofi è un rustico molto semplice da realizzare, a base di pasta sfoglia, cuori di carciofi e uova. La pasta sfoglia può essere sostituita con la pasta brisée e inoltre è possibile rendere più ricca e corposa questa quiche aggiungendo salsiccia, dadini di pancetta, prosciutto cotto o …
Torta salata con carciofi. Una quiche facile e sfiziosa Leggi altro »
Albero di natale con pasta sfoglia L’albero di natale con pasta sfoglia è, tra gli antipasti natalizi, uno dei più semplici e veloci da realizzare. Una ricetta a base di pasta sfoglia farcita da tagliare a fettine in modo da realizzare delle girelle. Basterà assemblare le girelle di pasta sfoglia, su una teglia rivestita di …
Albero di natale con pasta sfoglia. Antipasti natalizi Leggi altro »