Torta tenerina
Persone
12
Preparazione
15 Minuti
Cottura
35 Minuti
Pronto in
50 Minuti

Ingredienti torta tenerina
- 250 g di cioccolato fondente di buona qualità (es: Lindt excellence 80%)
- 50 g di farina 00
- 150 g di burro
- 130 g di zucchero
- 4 uova medie
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (oppure una bustina di vanillina)
- Per guarnire: zucchero a velo q.b.
Come fare la tenerina al cioccolato
Iniziare la preparazione della torta tagliando il cioccolato a pezzetti. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e successivamente aggiungere il burro. Mescolare fino a completo scioglimento del burro e tenere da parte.
Proseguire la preparazione della torta separando i tuorli dagli albumi. Aggiungere metà dose di zucchero nei tuorli e metà negli albumi.
Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e montare anche gli albumi a neve ferma.
Aggiungere ai tuorli montati, il cioccolato e il burro fusi. Mescolare amalgamando bene gli ingredienti.
Aggiungere la farina setacciata e aromatizzare con l’estratto di vaniglia o la vanillina.
Infine aggiungere gli albumi montati, poco per volta, mescolando sempre dal basso verso l’alto, con un cucchiaio di legno, per non smontare gli albumi.
Versare il composto ottenuto all’interno di una teglia a cerniera, imburrata e infarinata, 24 cm di diametro.
Cuocere la tenerina al cioccolato in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 35-40 minuti, dipende dal forno.
Estrarre la torta dalla teglia e lasciarla raffreddare completamente su un piatto da portata. Spolverizzare l’intera superficie con zucchero a velo e servire.
Conservare la tenerina al cioccolato all’intero di un portatorte ermetico oppure avvolta nella pellicola per alimenti per mantenerla sofficissima come appena sfornata per 3-4 giorni.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta torta tenerina condividila sui social.
Ricette correlate:
- Torta al cioccolato morbida e soffice
- Torta all’arancia soffice e morbida. Ricetta passo passo
- Torta Pan di stelle e nutella
- Torta con nutella alta e morbida. Ottima da farcire.
- Torta Oreo senza cottura (Oreo dream pie)
- Torta margherita soffice e semplice. Ricetta passo passo