Torta sbriciolata alle mele
Persone
12
Preparazione
15 Minuti
Cottura
35 Minuti
Pronto in
50 Minuti

Ingredienti torta sbriciolata alle mele
- 400 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di burro freddo
- 2 uova medie
- 8 g di lievito vanigliato paneangeli
- 1 bustina di vanillina panangeli
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 4 mele (Renetta, Stark Delicious o Fuji) di medie dimensioni
- 50 g di zucchero di canna
- un cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai rasi di maizena o fecola
Come fare la torta sbriciolata alle mele
La preparazione della torta sbriciolata alle mele è molto semplice e veloce, dunque accendere il forno a 180° così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura. Iniziare mondando le mele e tagliarle a pezzetti. Aggiungere alle mele lo zucchero di canna, la cannella e la maizena (o fecola).
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e cuocere le mele tagliate a pezzetti a fuoco medio per circa 10 minuti (mescolando ogni 2-3 minuti).
Nel frattempo preparare la frolla, dunque in un ampio recipiente setacciare la farina, il lievito e la vanillina e successivamente aggiungere lo zucchero semolato, il burro freddo tagliato a pezzetti e le uova leggermente sbattute.
Mescolare con le dita e amalgamare bene gli ingredienti, per alcuni minuti, fino ad ottenere un composto sabbioso, da non compattare. L’impasto deve rimanere in grumi.
Togliere le mele dal fuoco e lasciarle intiepidire.
Foderare una teglia a cerniera con la carta forno e versare poco più della metà dell’impasto sul fondo della teglia ricoprendone l’intera superficie. Creare una base compatta pressando leggermente l’impasto con le dita.
Versare le mele sulla base di frolla e livellare bene.
Ricoprire con la restante parte di frolla, compattare con le dita solo lungo i bordi in modo da rendere la torta più solida al taglio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 35-40 minuti. Prima di trasferire la torta sbriciolata alle mele su un piatto da portata aspettare che si raffreddi completamente.
Spolverizzare a piacere con pochissimo zucchero a velo.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta torta sbriciolata alle mele condividila sui social.
Ricette correlate:
- Sbriciolata alla nutella morbida e friabile. Ricetta passo passo
- Sbriciolata senza cottura con fragole e mascarpone
- Sbriciolata pan di stelle mascarpone e nutella, senza cottura
- Sbriciolata alle ciliegie con crema al latte. Ricetta facile
- Sbriciolata alle fragole. Ricetta passo passo
- Sbriciolata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato