Sbriciolata alle fragole
La sbriciolata alle fragole è una torta sbriciolata che racchiude un morbido ripieno di crema al latte e fragole tagliate a pezzetti. Un dolce unico e profumato, molto semplice da realizzare dove la croccante frolla sbriciolata contrasta con la morbidezza della crema e della frutta all’interno. La crema al latte può essere sostituita dalla classica crema pasticcera o crema al limone. In alternativa alla crema è possibile utilizzare marmellata alla fragola o ai frutti di bosco. Da guarnire a piacere con zucchero a velo oppure salsa di fragole.
👉 Ricette e articoli interessanti dal nostro network 👈
Persone 12 | Preparazione 30 Minuti |
Cottura 30 Minuti | Pronto in 60 Minuti |
Ingredienti sbriciolata alle fragole
Per la frolla sbriciolata:
- 400 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 8 g di lievito in polvere per dolci paneangeli
- 2 uova di medie dimensioni
- 3 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 400 ml di latte
- 70 g di zucchero
- 45 g di fecola di patate paneangeli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
- 300 g di fragole mature
Come fare la sbriciolata alle fragole
Iniziare la preparazione della sbriciolata alle fragole dalla realizzazione della pasta frolla. In un ampio recipiente unire la farina con lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito, l’estratto di vaniglia o la vanillina, le uova leggermente sbattute e il burro freddo tagliato a pezzetti.
Impastare con le mani e dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti sbriciolare il composto con le dita fino ad ottenere la classica consistenza della frolla sbriciolata.
Foderare il fondo di una teglia a cerniera (26 cm di diametro) e versarvi metà del composto sbriciolato. Coprire bene tutto il fondo con un sottile strato di frolla e compattarla con le dita per rendere la base della sbriciolata alle fragole più solida per sostenere il ripieno. Riporre in frigorifero la base della sbriciolata e proseguire la preparazione con la pulizia delle fragole. Lasciare le fragole in ammollo per circa 10 minuti con un cucchiaio di bicarbonato e successivamente risciacquarle sotto l’acqua corrente, togliere il picciolo e tagliarle a pezzetti. Tenere le fragole da parte e preparare la crema al latte setacciando fecola e zucchero.
Versarvi a filo il latte scaldato con i semi di vaniglia e il miele mescolando bene. Versare il composto ottenuto nel pentolino e cuocere fino a completo addensamento.
Accendere il forno a 180°, modalità “statico”. Togliere la base dal frigorifero e iniziare ad assemblare la sbriciolata alle fragole.
Versare la crema sulla base di frolla sbriciolata e livellare bene.
Coprire la crema con le fragole tagliate a pezzetti.
Coprire l’intera superficie con la restante parte di frolla sbriciolata, pressando leggermente lungo tutto il bordo per rendere la sbriciolata più solida al taglio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. La superficie deve risultare dorata.
Spolverizzare la superficie con poco zucchero a velo e servire.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta sbriciolata alle fragole condividila sui social.
Ricette correlate:
- Sbriciolata alla nutella morbida e friabile. Ricetta passo passo
- Sbriciolata senza cottura con fragole e mascarpone
- Sbriciolata pan di stelle mascarpone e nutella, senza cottura
- Sbriciolata alle ciliegie con crema al latte. Ricetta facile
- Sbriciolata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato
- Sbriciolata alla marmellata. Ricetta passo passo