Torta di pere


tempo di preparazione
Persone
12
tempo di preparazione
Preparazione
15 Minuti
tempo di cottura
Cottura
45 Minuti
tempo totale
Pronto in
60 Minuti
La torta di pere è un dolce sofficissimo con morbidi pezzetti di pera all’interno e fettine di pera disposte a raggiera in superficie. Una torta molto semplice da realizzare e dal sapore particolarmente delicato. Da personalizzare a piacere con aggiunta di frutta secca o gocce di cioccolato fondente, da aggiungere all’impasto durante la preparazione. Ideale per la colazione o la merenda. Da presentare in modo semplice oppure guarnita con una spolverata di zucchero a velo o ricoperta con glassa al cioccolato.

Ingredienti torta di pere

  • 4 pere grandi (io ho usato varietà Kaiser ma vanno bene anche le pere Abate, Williams o Conference)
  • 280 g di farina 00 (oppure 230 g di farina 00 e 50 g di fecola di patate)
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova medie
  • 100 g di burro oppure 80 g di olio di semi
  • 150 ml di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
  • un pizzico di sale

ingredienti torta di pere

Come fare la torta di pere

Iniziare la preparazione della torta alle pere sciogliendo il burro a bagnomaria oppure un microonde. Nel frattempo montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e molto soffice. Aggiungere alle uova montate, il latte a filo e il burro sciolto e intiepidito.

burro e latte

Amalgamare bene i liquidi. Lavare e mondare due pere. Tagliarle a piccoli pezzetti, tenerle da parte e proseguire con la preparazione dell’impasto. Dunque aggiungere ai liquidi anche la farina e il lievito setacciati.

impasto torta

Mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aromatizzare con l’estratto di vaniglia o la vanillina e aggiungere un pizzico di sale. Accendere il forno a 180°, modalità statico e ultimare la preparazione della torta. Aggiungere all’impasto le pere tagliate a pezzetti.

dolce con le pere

In questa fase della preparazione è possibile aggiungere anche frutta secca tritata in modo grossolano oppure gocce di cioccolato fondente.

dolci con le pere

Versare il composto ottenuto all’interno di una teglia a cerniera (io ho usato una teglia 24 cm) imburrata e infarinata oppure utilizzare uno staccante per tortiere.

torta pere

Infine lavare e mondare le ultime due pere, tagliarle a fettine sottile e disporle a raggiera sull’impasto.

torta con pere

Spolverizzare con un pò di zucchero e aggiungere qualche fiocchetto di burro (opzionale). Cuocere la torta con le pere in forno preriscaldato a 180°, per circa 40-45 minuti. Non aprire il forno durante i primi 30 minuti e fare la prova stecchino per controllare la cottura interna della torta.

torta alle pere

Lasciare intiepidire la torta e successivamente estrarla dalla teglia e adagiarla su un piatto da portata.

torta soffice con pere

Conservazione torta di pere

Guarnire a piacere la torta con poco zucchero a velo e conservarla all’interno di un porta torta ermetico oppure coperta con pellicola per alimenti, per mantenerla soffice come appena sfornata per 2-3 giorni.

torta di pere

Buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta torta di pere condividila sui social utilizzando i tasti di condivisione e vota la ricetta.

Media 4.1. Votanti 36

Ricette correlate:

Share.
Segui discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti