Torta di mele e cioccolato
La torta di mele e cioccolato fondente è una torta soffice per la colazione e la merenda. Ottima da inzuppare nel latte oppure da farcire con marmellata di albicocche. La torta di mele e cioccolato è un dolce semplicemente strepitoso. Due torte in una: quella golosa al cioccolato e la più amata delle torte casalinghe, quella alle mele. Insieme il risultato è sensazionale. Una deliziosa torta al cioccolato con morbidissimi pezzetti di mela all’interno.
Ingredienti torta mele e cioccolato
- 150 g di farina 00 (oppure 200 g senza aggiunta di fecola)
- 50 g di fecola di patate
- 4 mele golden delicious (in alterntiva, renetta o stark delicious)
- 200 g di cioccolato fondente
- 180 g di zucchero
- 100 g di burro
- 60 ml di latte
- 3 uova medie
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci paneangeli
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure cannella in polvere q.b.
Come fare la torta di mele e cioccolato
Iniziare la preparazione della torta cioccolato e mele, tagliando a pezzetti il cioccolato fondente. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungere il burro tagliato a pezzetti. Amalgamare bene i due ingredienti fino a completo scioglimento del burro.
Lasciare intiepidire il cioccolato e nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero.
Unire il cioccolato e il burro alle uova con lo zucchero, aromatizzare con l’estratto di vaniglia oppure con un pizzico di cannella in polvere. Amalgamare bene.
Aggiungere il latte e infine la farina e il lievito setacciati. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Lavare, asciugare e mondare due mele. Tagliare le mele a piccoli pezzetti. Se i pezzi dovessero risultare troppo grandi tenderanno a scendere sul fondo della teglia durante la cottura in forno. Accendere il forno a 180°, modalità statico, così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura.
Aggiungere le mele all’impasto.
Amalgamare bene i pezzetti di mela all’impasto e versare interamente il composto ottenuto all’interno di una teglia a cerniera (diametro 24 cm) precedentemente imburrata e infarinata.
Guarnire la torta con mele e cioccolato
Tagliare le due mele rimaste a fettine sottili per realizzare il classico decoro a raggiera altrimenti tagliarle un pò più spesse e adagiarle in verticale (come in foto) realizzando un decoro a piacere. Cospargere le mele con poco zucchero bianco o di canna oppure qualche fiocco di burro per agevolare la doratura durante la cottura in forno.
Cuocere la torta mele e cioccolato in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti. Trascorsi i primi 40 minuti controllare la cottura interna con la prova stecchino ed eventualmente proseguire la cottura per altri 5 minuti. Lasciare intiepidire prima di estrarre dalla teglia.
Spolverizzare la superficie della torta alle mele e cioccolato con poco zucchero a velo o cacao amaro in polvere secondo i gusti.
Conservare la torta mele e cioccolato fondente all’interno di un portatorta ermetico per mantenerla soffice e morbida come appena sfornata per 4-5 giorni.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta torta di mele e cioccolato condividila sui social.