Tiramisù alla nutella
Il tiramisù alla nutella è una golosa variante del classico tiramisù, un dolce senza cottura in forno che gli amanti della nutella apprezzeranno molto. E’ possibile personalizzare a proprio piacimento il tiramisù alla nutella, sostituendo i classici savoiardi con i pavesini oppure gli oro saiwa e il caffè con latte e cacao oppure nesquik. Inoltre la nutella può essere sostituita da altre creme alla nocciola come la Nocciolata Rigoni di Asiago e la Crema Novi.
Ingredienti tiramisù alla nutella
Per una teglia/pirofila di 8 porzioni circa
- 250 g di mascarpone
- 200 g di nutella
- 200 g di panna da montare già zuccherata
- 300 g circa di biscotti savoiardi (oppure pavesini o oro saiwa)
- 400 ml di caffè (da sostituire eventualmente con latte e cacao o nesquik)
- 60 ml di latte
- 2 cucchiai di marsala (da aggiungere al caffè opzionale)
- 40 g di granella di nocciole
- cacao amaro in polvere q.b
Per 14 porzioni circa raddoppiare le dosi
Come fare il tiramisù alla nutella
Iniziare la preparazione del tiramisù alla nutella dal caffè, allungarlo con alcuni cucchiai di acqua, aggiungere anche due cucchiai di zucchero e due di marsala (opzionale), in alternativa al caffè scaldare 400 ml di latte e aggiungere un cucchiaio di cacao oppure di nesquik. Montare la panna ben ferma e riporla in frigorifero in attesa di utilizzarla. Ridurre in crema il mascarpone con il latte, con l’aiuto delle fruste elettriche.
Aggiungere la nutella e amalgamare bene gli ingredienti sempre con l’aiuto delle fruste elettriche.
Aggiungere, alla crema di nutella e mascarpone, la panna precedentemente montata.
Mescolare sempre dal basso verso l’alto per non smontare il composto fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Intingere per alcuni secondi i savoiardi o i pavesini nel caffè o nel latte e nesquik e disporli uno accanto all’altro nel fondo di una pirofila o una teglia dai bordi alti.
Versare abbondante crema sui biscotti fino a coprirli completamente, livellare bene e realizzare il secondo strato di biscotti.
Ricoprire anche il secondo strato di biscotti con la crema, livellare e spolverizzare l’intera superficie con abbondante cacao amaro e granella di nocciole.
Riporre il tiramisù alla nutella in frigo per 3-4 ore circa prima di servire.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta tiramisù alla nutella condividila sui social.