Polpette di gamberetti
Persone
6
Preparazione
30 Minuti
Cottura
5 Minuti
Pronto in
35 Minuti

Ingredienti polpette di gamberetti
- 400 g di gamberetti sgusciati
- 100-150 g circa di mollica di pane morbida
- 1 spicchio d’aglio
- 1 uovo
- prezzemolo q.b.
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
- olio extra vergine di oliva
- olio di semi per friggere
- sale e pepe bianco.
Come fare le polpette di gamberetti
Per realizzare le polpette di gamberetti è possibile utilizzare sia gamberetti freschi che surgelati. Iniziare la preparazione con la pulizia dei gamberetti. Dunque sciacquarli sotto l’acqua corrente. Staccare la testa e togliere il guscio. Infine estrarre il filamento nero intestinale incidendo leggermente il dorso del gamberetto.
Tritare i gamberetti con la mollica del pane, il prezzemolo e l’aglio. Salare e pepare. Se l’impasto dovesse venire troppo denso aggiungere alcuni cucchiai di latte.
L’impasto ottenuto sarà compatto, denso e colloso.
Realizzare le polpette con le mani leggermente inumidite.
In questo modo le polpette sono pronte per essere infornate, quindi disporle su carta forno e bagnarle con un filo d’olio. Oppure passarle prima nel pangrattato per ottenere una superficie leggermente croccante. Cuocere per circa 15-20 minuti a 200°. Per le polpette di gamberetti fritte procedere con l’infarinatura.
Passare le polpette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato condito con un pizzico di sale e pepe nero.
Friggere le polpette di in abbondante olio caldo ma non bollente. Altrimenti le polpette tenderanno a bruciare esternamente rimanendo crude all’interno.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta polpette di gamberetti condividila sui social.
Ricette correlate:
- Pane fritto con l’uovo. Ricetta passo passo
- Arancini di riso (arancini mignon). Ricetta passo passo
- Fiori di zucca ripieni al forno. Ricetta facile e veloce
- Torta salata con carciofi. Una quiche facile e sfiziosa
- Albero di natale con pasta sfoglia. Antipasti natalizi
- Insalata russa classica con patate piselli e carote