I pomodori ripieni di riso sono un primo piatto gustoso e leggero, molto semplice da preparare e da personalizzare a piacere secondo i gusti con aggiunta di verdure o dadini di prosciutto cotto, formaggio, carne macinata. Non è la tradizionale ricetta romana e provincia che prevede l’utilizzo degli ingredienti a crudo, dove il riso rimane a macerare nell’acqua del pomodoro. Questa è una ricetta di famiglia, li preparava sempre mio papà nel periodo estivo e li farciva a volte con il riso e a volte “ca muddica” (pane raffermo tritato grossolanamente) e formaggio. Ricetta da provare, successo garantito.
Ingredienti pomodori ripieni di riso
- 8 pomodori grandi tondi
- 250-300 g di riso arborio
- 100 g di parmigiano reggiano
- formaggio a pasta filata q.b.
- 2 spicchi d’aglio oppure una cipolla bianca piccola
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero oppure peperoncino.
Come fare i pomodori ripieni di riso
Iniziare la preparazione dei pomodori ripieni di riso lavando accuratamente i pomodori sotto l’acqua corrente. I pomodori adatti per questo tipo di ricette sono quelli grandi, tondi e dalla buccia sottile, devono essere ben sodi al tatto in caso contrario tenderanno a sfaldarsi durante la fase di cottura in forno. Tagliare la parte superiore con il picciolo e tenerla da parte. Svuotare i pomodori togliendo la polpa all’interno e metterla da parte. Salare l’interno dei pomodori e capovolgerli all’interno di un colapasta in modo tale che cedano tutto il liquido in eccesso.
Frullare la polpa dei pomodori con un mixer ad immersione o con il frullatore. Soffriggere in padella, con olio extravergine di oliva, l’aglio schiacciato o tagliato a pezzetti oppure la cipolla, aggiungere il basilico tritato e la polpa di pomodoro precedentemente frullata. Salare e pepare a piacere. Cuocere il riso in abbondante acqua salata e scolarlo un pò indietro di cottura che verrà ultimata in forno. Quando la salsa sarà addensata aggiungere il riso.
Mescolare bene e aggiungere il parmigiano. Accendere il forno a 200° così al termine della preparazione sarà quasi giunto a temperatura.
Riempire i pomodori con il riso e aggiungere un pezzo di formaggio all’interno.
Disporre i pomodori ripieni di riso all’interno di una teglia o pirofila rivestita di carta forno. Cospargere la superficie dei pomodori con il parmigiano e irrorare con un filo d’olio extravergine di oliva.
Cuocere i pomodori ripieni a 200°, forno preriscaldato per circa 40 minuti.
I pomodori ripieni di riso sono ottimi serviti caldi.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta pomodori ripieni di riso condividila sui social.