Muffin con marmellata di fragole alti e soffici
- Persone: 12
- Preparazione: 25m
- Cottura: 20m
- Pronto in: 45m
Muffin con marmellata
I muffin con marmellata sono soffici dolcetti con un cuore morbido all’interno. Ideali per una colazione o una merenda sana e genuina. I muffin con marmellata possono essere personalizzati con la marmellata del gusto preferito inoltre è possibile scegliere se utilizzare l’olio al posto del burro.
Ingredienti muffin alla marmellata
- 270 g di farina 00 (oppure 300 g di farina 00 senza aggiunta di fecola)
- 30 g di fecola di patate
- 200 g di zucchero
- 75 g di olio di riso o altro olio di semi (in alternativa 100 g di burro)
- 170 ml di latte
- 2 uova medie
- 150 g di marmellata (gusto a scelta)
- 3 cucchiaini di estratto di vaniglia (in alternativa una bustina di vanillina)
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci paneangeli
Come fare i muffin con marmellata
Iniziare la preparazione dei muffin ripieni sbattendo, in un ampio recipiente, le uova con zucchero.
Accendere il forno a 200°, modalità statico, e proseguire con la preparazione. Aggiungere alle uova sbattute il latte e l’olio a filo, oppure il burro precedentemente sciolto a bagnomaria o in microonde.
Infine aggiungere la farina, la fecola, il lievito in polvere per dolci e aromatizzare con l’estratto di vaniglia o la vanillina.
Amalgamare tutti gli ingredienti, mescolando energicamente con una frusta. Distribuire i pirottini di carta all’interno degli appositi alloggi nella teglia per muffin. Versare un cucchiaio abbondante di impasto all’interno di ogni pirottino riempiendolo per 3/4.
Aggiungere un cucchiaino di marmellata al centro di ogni pirottino.
Infine coprire la marmellata con un cucchiaino di impasto. Non importa che la marmellata sia ancora visibile, tenderà a scendere durante la cottura in forno.
Cuocere i muffin in forno preriscaldato a 200° per i primi 5 minuti e successivamente abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 12-15 minuti circa, dipende dal forno. Fare la prova stecchino per verificare la cottura interna dei muffin.
Lasciare intiepidire, spolverizzare la superficie dei muffin con poco zucchero a velo ed estrarre dalla teglia.
Se ben conservati all’interno di un contenitore ermetico, i muffin rimarranno soffici per circa 3-4 giorni.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta muffin con marmellata condividila sui social.
Il forno meglio statico o ventilato?
Grazie
Il forno statico o ventilato? Grazie
Il forno ventilato o statico? Grazie
È possibile sostituire il latte? Ad esempio con semplice acqua? O con del succo di limone?
Ciao Naomi puoi sostituire con acqua, latte vegetale (soia, riso, avena….) o succo d’arancia o di frutta.
Posso sostituire la marmellata con la Nutella?
Li ho fatti con la marmellata e sono ancora morbidi dopo 4 giorni, così il mio bimbo mi ha chiesto di farli con la Nutella
Certo Samantha, cerca sul sito la ricetta dei muffin ripieni di nutella.