Ciambella marmorizzata
La ciambella marmorizzata (o ciambella bicolore) è la variante più famosa del classico ciambellone. Una ricetta facile e veloce per realizzare un dolce semplice ma allo stesso tempo uno dei dolci più buoni per la colazione o la merenda. Basta aggiungere poco cacao amaro in polvere in una parte di impasto del classico ciambellone e successivamente mescolare delicatamente i due impasti direttamente all’interno dello stampo da infornare, per ottenere l’effetto marmorizzato tipico di questo dolce. Guarnire il ciambellone marmorizzato a piacere con abbondante zucchero a velo, cacao amaro in polvere oppure glassa al cioccolato.
Ingredienti ciambella marmorizzata
- 200 g di farina 00 (oppure 300 g senza aggiunta di fecola di patate)
- 100 g di fecola di patate
- 220 g di zucchero
- 150 g di burro Galbani oppure (100 g di olio di semi)
- 200 ml di latte
- 3 uova
- 1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli
- 40 g di cacao amaro in polvere
Come fare la ciambella marmorizzata
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione della ciambella marmorizzata, imburrare e infarinare uno stampo da ciambella così al termine della preparazione sarà pronto per essere utilizzato. Inoltre la preparazione del ciambellone marmorizzato è piuttosto veloce quindi accendere il forno a 180° così al termine della procedimento sarà giunto a temperatura e potremo infornare la ciambella.
Sbattere le uova con lo zucchero alcuni minuti fino ad ottenere una crema chiara, aggiungere il burro sciolto in microonde o a bagnomaria e il latte.
Aggiungere adesso 160 gr di farina 00 (i restanti 40 gr serviranno dopo), la fecola di patate e il lievito vanigliato setacciati. Mescolare fino ad ottenere un composto cremoso.
Dividere il composto ottenuto in due metà. In una metà aggiungere i 40 gr di cacao amaro in polvere e nell’altra metà aggiungere i 40 gr rimasti di farina.
Prendere lo stampo precedentemente Imburrato e infarinato e versarvi i due composti in modo alternato.
Adesso con l’aiuto di uno stuzzicadenti o una forchetta, mescolare delicatamente creando dei vortici che doneranno alla ciambella l’effetto marmorizzato.
Infornare a 180° in forno preriscaldato per 30-35 minuti circa. Controllare la cottura interna della ciambella infilzandola con uno spaghetto o uno stuzzicadenti, se questo uscirà pulito allora la ciambella sarà pronta per essere sfornata.
Capovolgere la ciambella marmorizzata su un piatto da portata e spolverizzare a piacimento con dello zucchero a velo.
Buona colazione/merenda!
Se ti è piaciuta la ricetta ciambella marmorizzata condividila sui social.
Altre Ricette Simili
- Ciambella alla nutella. Ciambellone sofficissimo.
- Ciambellone senza uova, soffice facile e veloce
- Ciambella alla panna, sofficissima e facile da preparare
- Chiffon cake aromatizzata alla vaniglia (torta chiffon)
- Ciambellone con gocce di cioccolato fondente
- Ciambella al limone con glassa al limone. Ricetta passo passo