Ricette » Dolci » Ciambelle » Ciambella alle mele con nocciole. Soffice e facile da preparare

Ciambella alle mele con nocciole. Soffice e facile da preparare


tempo di preparazione
Persone
15
tempo di preparazione
Preparazione
20 Minuti
tempo di cottura
Cottura
40 Minuti
tempo totale
Pronto in
60 Minuti

Ciambella alle mele

La ciambella alle mele è un dolce soffice con morbidi pezzetti di mela sia all’interno che in superficie. Un ciambellone aromatizzato alla cannella e guarnito con nocciole tritate. Per chi non gradisse le nocciole è possibile non utilizzarle oppure sostituirle con altro tipo di frutta secca. Un dolce sano e genuino ideale per la colazione e la merenda. La varietà di mele consigliata per la realizzazione di dolci cotti in forno è la Renetta ma in alternativa è possibile utilizzare alte varietà come la Golden, la Stark Delicious o la mela Fuji.

Ingredienti ciambellone alle mele

  • 4 mele di medie dimensioni
  • 250 g di farina 00 (300 g senza aggiunta di fecola di patate)
  • 50 g di fecola di patate
  • 200 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 150 g di burro
  • 3 uova
  • 20 g di nocciole tritate (opzionale)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci paneangeli
  • 3 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere

ingredienti ciambella alle mele

Come fare la ciambella alle mele

Iniziare la preparazione della ciambella alle mele sbucciando le mele e privandole del torsolo. Tagliare due mele a pezzetti e due mele a fettine. Bagnare le mele tagliate con il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano. Accendere il forno a 180°, modalità “statico” e proseguire con la preparazione della ciambella alle mele. Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il latte a filo e il burro precedentemente sciolto in microonde oppure a bagnomaria.

preparazione ciambella alle mele

Aggiungere la farina, la fecola, il lievito e la vanillina setacciati.

ciambellone mele e noci

Mescolare con la frusta amalgamando bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto senza grumi e omogeneo. Infine aggiungere le mele tagliate a pezzetti e la cannella.

ciambellone mele e cannella

Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle e versarvi interamente il composto.

ricetta ciambella alle mele

Guarnire la superficie con le fettine di mela e le nocciole tritate.

ciambella alle mele morbida

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Verificare la cottura interna della ciambella mele con uno spaghetto oppure uno stuzzicadenti.

ciambella mele e frutta secca

ciambella alle mele ricetta

Lasciare raffreddare la ciambella prima di estrarla dallo stampo.

ciambella alle mele e cannella

Spolverizzare con poco zucchero a velo. Conservare la ciambella di mele all’interno di un contenitore ermetico così da mantenerla morbida per diversi giorni.

ciambellone alle mele

Buona appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta ciambella alle mele con nocciole condividila sui social.

Media 4.4. Votanti 28

Altre Ricette Simili

Segui discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti