Calamari ripieni
- Persone: 6 persone
- Preparazione: 10m
- Cottura: 15m
- Pronto in: 25m
Calamari ripieni
I calamari ripieni sono un gustoso secondo piatto di pesce, una ricetta che può essere inserita in un regime di dieta ipocalorica seguendo alcuni piccoli accorgimenti per non far lievitare le calorie.
Ingredienti calamari ripieni
- 6 calamari
- 50 g di pangrattato
- 50 g di formaggio grattuggiato
- 50 g di formaggio tagliato a pezzetti (opzionale)
- 1 champignon
- 1/2 zucchina verde
- 50 g di pomodorini pachino
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
Come fare i calamari ripieni
Pulire i calamari, spellarli ed estrarre l’osso cartilagineo all’interno. Staccare la testa con i tentacoli e teneteli da parte. Unire pan grattato, formaggio grattuggiato, prezzemolo, olio, sale e pepe nero.
Tagliare il formaggio, i pomodorini, la zucchina e gli champignon a pezzi (potete aggiungere le verdure e gli ortaggi che più vi piacciono, per conferire al piatto freschezza e leggerezza).
Tagliare a pezzetti i tentacoli e farli saltare in padella con un filo d’olio evo per pochi minuti insieme alle verdure/ortaggi. Per chi volesse ridurre le calorie basta sostituire l’olio con un paio di cucchiai di acqua. Infine unire i tentacoli e le verdure al pan grattato e farcire i calamari.
Cuocere i calamari ripieni in forno preriscaldato a 200 ° per 10 minuti circa. Una cottura prolungata renderebbe il calamaro secco e gommoso quindi attenzione a non farlo cuocere troppo.
Buon appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta calamari ripieni condividila sui social.
Vota la ricetta
Altre Ricette Simili
- Coniglio alla cacciatora in bianco con pinoli e olive
- Polpette di zucca gialla fritte o al forno
- Frittelle di zucchine (ricetta facile e veloce)
O FAMEEEEEEEEEEEEEEEEE
buono
Io aggiungo patata lessata
Looks good, will try.
Li ho preparati per cena saranno buonissimi