Brutti ma buoni
Persone
8
Preparazione
15 Minuti
Cottura
40 Minuti
Pronto in
55 Minuti

Ingredienti brutti ma buoni
- 200 g di nocciole tostate (oppure granella di nocciole)
- 180 g di zucchero
- 100 g di albumi a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia oppure scorza di limone grattugiata
Come fare i brutti ma buoni
Iniziare la preparazione tritando le nocciole tostate in modo grossolano, con metà dose di zucchero.
Proseguire la preparazione montando gli albumi aggiungendo un pizzico di sale, successivamente la restante parte di zucchero e gli aromi (semi di vaniglia o scorza di limone grattugiata). Montare fino ad ottenere una meringa lucida.
Aggiungere le nocciole tritate, o la granella di nocciole, agli albumi montati.
Mescolare bene dal basso verso l’alto per non smontare la meringa, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
A questo punto è possibile distribuire cucchiaiate di composto sulla teglia rivestita di carta forno e procedere direttamente con la cottura in forno oppure procedere con la doppia cottura. In questo caso trasferire il composto in un pentolino.
Addensare la meringa a fuoco dolce, per circa 5 minuti, mescolando in continuazione per evitare che il composto si attacchi sul fondo. Il composto risulterà più denso e ambrato.
Realizzare i biscotti con l’aiuto di un cucchiaio lasciando la forma irregolare.
Cuocere in forno preriscaldato a 150°, modalità statico, per circa 30-35 minuti. I biscotti dovranno risultare asciutti.
I biscotti brutti ma buoni si mantengono per circa una settimana, conservati all’interno di un contenitore ermetico.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta brutti ma buoni condividila sui social e vota la ricetta.
Ricette correlate:
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce
- Biscotti pere e noci fotoricetta facile e veloce
- Dita di strega (biscotti halloween). Ricetta passo passo
- Frolla montata per realizzare dessert e biscotti friabilissimi
- Togo fatti in casa ricetta originale. Facili e veloci
- Biscotti al limone (senza uova). Ricetta passo passo