Biscotti al sesamo
I biscotti al sesamo (reginelle palermitane) sono dei biscotti tipici siciliani ricoperti di sesamo, spesso serviti a fine pasto con un vino liquoroso, marsala, zibibbo o malvasia.
Ingredienti biscotti al sesamo
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci paneangeli
- 1 cucchiaino di latte
- 1 bustina di zafferano (opzionale, in alternativa un cucchiaino di cannella o semplicemente una bustina di vanillina)
- scorza grattugiata di un limone biologico
- 100 g di semi di sesamo
Come fare i biscotti al sesamo
Iniziare la preparazione dei biscotti al sesamo sciogliendo lo zafferano nel latte e grattugiando la scorza del limone.
Preparare la pasta frolla, quindi fare la classica fontana sulla spianatoia di legno con la farina, lo zucchero e un cucchiaino di lievito e aggiungere l’uovo, lo zafferano sciolto nel latte, il miele, la scorza del limone e il burro freddo tagliato a pezzetti, oppure usare un ampio contenitore dove impastare tutti gli ingredienti.
Impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Tagliare un pezzo di frolla dal panetto e realizzare un filoncino. Schiacciarlo leggermente con l’aiuto del mattarello e tagliarlo in segmenti di circa 5 cm. Procedere in questo modo fino ad esaurimento del panetto di pasta frolla.
Accendere il forno a 200° e ultimare la preparazione spennellando i biscotti con pochissimo latte, per fare aderire bene i semi di sesamo.
Disporre i biscotti al sesamo su una teglia rivestita di carta forno. I biscotti devono essere ben distanziati tra loro perchè durante la cottura in forno aumenteranno leggermente di volume.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°; dopo i primi 10 minuti abbassare la temperatura a 180° e cuocere per altri 5 minuti circa. I biscotti devono risultare molto coloriti.
I biscotti al sesamo sono ottimi serviti come fine pasto, accompagnati da un vino liquoroso come lo zibibbo o la malvasia.
Buon Appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta biscotti al sesamo condividila sui social.
Altre Ricette Simili
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce
- Biscotti pere e noci fotoricetta facile e veloce
- Dita di strega (biscotti halloween). Ricetta passo passo
- Frolla montata per realizzare dessert e biscotti friabilissimi
- Togo fatti in casa ricetta originale. Facili e veloci
- Biscotti al limone (senza uova). Ricetta passo passo