Baci di Dama
I baci di dama sono dei deliziosi dolcetti facili da preparare originari del Piemonte. Sono chiamati così perchè ricordano due labbra intente a baciare. La ricetta originale prevede l’utilizzo delle nocciole, ma esistono numerose varianti. Le più comuni prevedono l’utilizzo delle mandorle al posto delle nocciole come in questo caso oppure l’utilizzo di una frolla al cacao.
Ingredienti baci di dama
- 150 g di farina 00
- 150 g di mandorle pelate
- 150 g di burro
- 150 g di cioccolato fondente o al latte
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina paneangeli
- 1 pizzico di sale
Come fare i baci di dama
Iniziare la preparazione dei baci di dama tritando nel mixer le mandorle sgusciate insieme allo zucchero (che assorbirà l’olio rilasciato dalle mandorle).
Versare il composto sabbioso in un ampio recipiente.
Aggiungere la farina, la vanillina, il sale e il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneno, molto simile ad una frolla. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e riporre in frigo a rassodare per almeno un’ora.
Prendere l’impasto dal frigo, tagliarne un pezzetto alla volta dal quale ricaveremo un filoncino da tagliare a pezzetti di circa 5-6 g ciascuno. Da ogni pezzetto di impasto ricaveremo una pallina.
Disporre le palline in una teglia foderata con carta forno, ben distanti l’una dall’altra perchè in cottura tenderanno a “sciogliersi” e ad appiattirsi per assumere la classica forma a calotta.
Riporre le palline in frigo per mezz’oretta e nel frattempo accendere il forno a 160° modalità “Statico”. Appena il forno sarà a temperatura togliere la teglia dal frigo e infornare per circa 15-20 minuti fino a che la base del biscotto non si sarà dorata. Nel frattempo sciogliere il cioccolato in microonde o a bagnomaria.
Prima di inziare a farcire con il cioccolato attendere che le calotte si siano raffreddate completamente così anche il cioccolato risulterà piuttosto denso.
Sporcare la parte piatta del biscotto con il cioccolato e ricoprire con un’altro biscotto. Lasciare indurire il cioccolato tra i biscotti prima di servire. I baci di dama sono ottimi con il tè o con il caffè. Conservare i baci di dama all’interno di un contenitore ermetico, in questo modo rimarranno come appena sfornati per diversi giorni.
Buona appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta baci di dama condividila sui social.
Altre Ricette Simili
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce
- Biscotti pere e noci fotoricetta facile e veloce
- Dita di strega (biscotti halloween). Ricetta passo passo
- Frolla montata per realizzare dessert e biscotti friabilissimi
- Togo fatti in casa ricetta originale. Facili e veloci
- Biscotti al limone (senza uova). Ricetta passo passo