Tutti gli articoli in Ingredienti
Noci proprietà benefiche e valori nutrizionali
Noci Le noci appartengono alla categoria di frutta secca spesso inserita in preparazioni sia dolci che salate. L’albero che produce questi ricostituenti naturali è il noce, dal quale si ricava anche un legno pregiato. I suoi frutti verdi con il passare del tempo maturano fino a diventare più scuri. Protetta... more
Read moreFinocchio ingrediente depurativo e rinfrescante
Il finocchio Il finocchio è un ortaggio rinfrescante adatto a preparazioni sia cotte che crude. Il suo aroma pungente lo rende perfetto per arricchire insalate e bolliti e per la realizzazione di liquori digestivi. È coltivato nelle zone mediterranee ma ha la capacità di resistere ai climi freddi. Lo si può... more
Read moreCavolfiore verdura autunnale ricca di nutrienti
Il cavolfiore Il cavolfiore è una verdura molto consumata nei mesi freddi a partire dalla stagione autunnale. La sua forma è rotonda ed è caratterizzata da un’infiorescenza compatta protetta da foglie di dimensioni più o meno grandi. Il sapore caratteristico dei cavolfiori risulta spesso molto aggressivo ad alcuni palati, soprattutto... more
Read moreBroccoli proprietà benefici e metodi di cottura
I broccoli I broccoli appartengono alla categoria di verdure maggiormente consumate nel periodo invernale. Già a partire da settembre si trovano nei banchi ortofrutticoli e arricchiscono primi piatti o secondi. Perfetti come contorno, sono considerati un valido aiuto nelle diete ipocaloriche. Il sapore caratteristico di questa verdura è spesso poco apprezzato... more
Read moreZucca caratteristiche, proprietà e benefici
Zucca La zucca è uno degli ortaggi più amati e consumati della stagione autunnale. Ne esistono diverse varietà ma, per la maggior parte di ricette dolci e salate, si utilizza quella gialla. Delle zucche non si butta via niente: semi, fiori e polpa soddisfano il palato e, intagliate, decorano allegramente... more
Read more