Tutti gli articoli in Ingredienti
Capperi caratteristiche e utilizzo in cucina
Capperi I capperi sono i boccioli non ancora schiusi del Capparis Spinosa, un arbusto tipico delle zone mediterranee. Questa pianta cresce spontaneamente in terreni asciutti e calcarei e spesso è possibile vederla fiorire tra massi di pietre. Da non confondere con i cucunci, i frutti della pianta, anch’essi in commercio... more
Read moreFarina: varietà, caratteristiche e utilizzo per tipologia
La farina La farina è un ingrediente base fondamentale presente nella maggior parte delle preparazioni dolci e salate. In passato nella nostra dispensa era sempre a disposizione la farina 00 da usare per torte, besciamelle, biscotti o fritti misti. Oggi, invece, le varietà in commercio sono aumentate a dismisura, dando a chiunque... more
Read morePere varietà più comuni e caratteristiche nutrizionali
Pere Le pere sono il frutto di un albero appartenente alla famiglia delle rosaceae, il Pyrus. In realtà la pera, come altri frutti appartenenti alla sottofamiglia delle pomacee, è un “falso frutto” perché la parte commestibile, polpa e buccia, non è altro che il ricettacolo fiorale che cresce intorno al... more
Read moreMele varietà più comuni e proprietà benefiche
Mele Le mele sono i frutti prodotti dal melo, albero millenario di origine asiatica. Le varietà ad oggi presenti si aggirano sulle 7500 e in Italia ne possiamo trovare circa 2000. La grande produzione si limita alle varietà più comuni esportate in tutto il mondo ma nei piccoli paesi, ancora oggi, è... more
Read moreNoce Moscata tutto quello che c’è da sapere
Noce moscata La noce moscata è una spezia aromatica utilizzata per esaltare pietanze salate e dolci. Questi semi, prodotti dalla pianta Myristica fragrans originaria dell’Indonesia, vengono essiccati ed esportati in tutto il mondo. Il nome della spezia nasce dalla forma che ricorda la noce e dal primo luogo di esportazione: Mascate. Oggi... more
Read more