Torta di Carote
La torta di carote conosciuta anche con il nome di torta camilla è un dolce sano, gustoso e adatto ai più piccoli a base di carote e mandorle. Una torta semplice e veloce da preparare è l’ideale per la colazione e per la merenda. La torta di carote e mandorle è un dolce soffice e dal sapore inconfondibile. Per chi non volesse aggiungere le mandorle al dolce può sostituirle con qualche carota in più. La torta carote e mandorle è ottima farcita con delicata crema al latte, altamente consigliata.
Ingredienti torta alle carote
- 250 g di farina 00
- 300 g di carote
- 100 g di mandorle sgusciate (sostituirle eventualmente con 100 g di carote, quindi per chi nn volesse utilizzare le mandorle dovrà utilizzare 400 g di carote)
- 180 g di zucchero
- 100 g di burro
- 100 ml di latte
- 2 uova medie
- 50 g di fecola
- 3 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci paneangeli
Come fare la torta di carote
Iniziare la preparazione della torta di carote pelando le carote. Tritare le carote tagliate a pezzetti con un mixer o un frullatore. Tritare anche le mandorle separatamente. Accendere il forno a 180° così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura.
Con l’aiuto di alcuni fogli di carta assorbente strizzare le carote tritate per eliminare il liquido in eccesso. In alternativa mettere il trito di carote all’interno di un colino e pressare contro le pareti con un cucchiaio di legno per eliminare il liquido in eccesso.
Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere le mandorle tritate finemente, il latte e il burro sciolto precedentemente a bagnomaria o al microonde e lasciato intiepidire
Setacciare la farina, la fecola, la vanillina o l’estratto di vaniglia e il lievito.
Aggiungere le farine al composto di uova, zucchero, mandorle tritate, burro e latte. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Infine aggiungere le carote tritate e amalgamarle al composto.
Imburrare ed infarinare una teglia a cerniera (diametro 26) e versarvi interamente il composto.
Livellare bene e cuocere la torta di carote a 180°, modalità statico, per circa 35 minuti se dopo i primi 30 minuti la superficie è già sufficientemente colorita abbassare la temperatura a 170° per i successivi 5 minuti di cottura. Infilzare la torta con uno stecchino uno spaghetto per controllare la cottura interna, se uscirà asciutto la torta di carote è pronta.
Spolverizzare l’intera superficie della torta camilla con zucchero a velo e guarnire a piacere.
Conservare la torta carote all’interno di una contenitore ermetico oppure un classico portatorta per mantenerla soffice per circa 3-4 giorni.
Buona appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta torta di carote condividila sui social.