Plumcake allo yogurt


tempo di preparazione
Persone
10
tempo di preparazione
Preparazione
10 Minuti
tempo di cottura
Cottura
50 Minuti
tempo totale
Pronto in
60 Minuti
Il plumcake allo yogurt senza burro è un dolce per la colazione o la merenda sano e genuino, da inzuppare nel latte o farcire con miele o marmellata. Solitamente per la preparazione del plumcake yogurt viene utilizzato lo yogurt bianco ma è possibile aromatizzare il dolce utilizzando uno yogurt alla vaniglia o alla frutta.

Ingredienti plumcake allo yogurt

  • 250 g di farina 00 (oppure 300 g di farina senza aggiunta di frumina o fecola)
  • 50 g di frumina (amido di frumento) o fecola (amido di patata)
  • 250 g di yogurt bianco senza zucchero (2 vasetti) oppure altro yogurt alla frutta secondo i gusti.
  • 230 g di zucchero
  • 120 g di olio di riso o altro olio di semi
  • 3 uova medie
  • 1 bustina di lievito vanigliato paneangeli
  • Per aromatizzare: scorza di un limone oppure 2 cucchiaini di estratto di vaniglia (in alternativa una bustina di vanillina)
  • Per guarnire: zucchero a velo

ingredienti plumcake allo yogurt

Come fare il plumcake allo yogurt

La preparazione del plumcake allo yogurt è molto veloce dunque accendere il forno a 180°, modalità “statico”, così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice, chiaro e spumoso. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake.

plumcake con olio di mais

Aggiungere alle uova montate, l’olio di semi e lo yogurt bianco o aromatizzato alla frutta. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e aggiungere la farina, la frumina o la fecola e il lievito setacciati. Infine aromatizzare con la scorza del limone grattugiata oppure con l’estratto di vaniglia o la vanillina.

plumcake soffice e leggero

Mescolare delicatamente il composto fino ad ottenere un composto cremoso, liscio e omogeneo.

impasto plumcake allo yogurt

Versare interamente il composto all’interno dello stampo per plumcake 26 cm, precedentemente imburrato e infarinato.

stampo plumcake

Cuocere il plumcake con lo yogurt a 180° in forno preriscaldato, modalità statico, per circa 45-50 minuti. Fare la prova stecchino per controllare l’effettiva cottura interna del dolce.

plumcake senza burro

Lasciare leggermente intiepidire prima di estrarre dallo stampo. Guarnire con poco zucchero a velo.

plumcake leggero

Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

plumcake allo yogurt ricetta

Il plumcake si mantiene soffice e morbido, come appena sfornato, per circa 5-6 giorni se ben conservato all’interno di un contenitore ermetico, oppure avvolto nella pellicola trasparente.

plumcake allo yogurt senza burro

Buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta plumcake allo yogurt condividila sui social.

Media 3.9. Votanti 31

Ricette correlate:

Share.
Segui discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti