Nutellotti
Persone
8
Preparazione
10 Minuti
Cottura
10 Minuti
Pronto in
20 Minuti

Ingredienti nutellotti
- 150 g di farina 00
- 180 g di nutella
- 1 uovo medio
Come fare i nutellotti
Iniziare la preparazione sbattendo l’uovo e aggiungervi 180 g di nutella, l’equivalente di tre cucchiai colmi. La nutella deve essere a temperatura ambiente, piuttosto compatta, non è dunque necessario scioglierla in microonde o a bagnomaria. Mescolare fino ad amalgamare bene i due ingredienti. Questa frolla non necessita di burro e zucchero proprio per la presenza della nutella.
Aggiungere poco per volta la farina setacciata.
Aggiungere poco per volta tutta la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e accendere il forno a 170° circa così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura. Sezionare l’impasto fino a ricavare dei pezzi di circa 25 g ciascuno. Lavorare ogni pezzetto d’impasto come fossero delle polpette. Realizzare dunque delle palline.
Adagiare le palline di frolla alla nutella su una teglia rivestita di carta forno, ben distanti l’una dall’altra perchè durante la fase di cottura in forno tenderanno ad appiattirsi leggermente.
Con l’estremità di un cucchiaio di legno esercitare, su ogni pallina, una leggera pressione per ricavare un incavo che servirà ad accogliere la nutella una volta cotti. Ma è anche possibile farcire i nutellotti prima della cottura in forno. La nutella in forno tenderà prima a sciogliere e poi si solidificherà.
Cuocere i nutellotti a 170° circa per 10 minuti (modalità statico).
Non prolungare la cottura altrimenti la frolla risulterà gommosa. Dopo aver sfornato i nutellotti, lasciarli raffreddare e successivamente farcire con crema alla nocciola, nutella o similare. Per una migliore presentazione utilizzare una tasca da pasticcere altrimenti utilizzare un cucchiaino per farcire i biscotti.
Prima di farcire è possibile spolverizzare il biscotto con zucchero a velo oppure cacao amaro, secondo i gusti.
I nutellotti si conservano per 2-3 giorni se ben conservati all’interno di un contenitore ermetico. Sono ottimi con il caffè.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta nutellotti condividila sui social.
Ricette correlate:
- Ricetta delizioso Salame al Cioccolato. Dolce facile e veloce
- Biscotti pere e noci fotoricetta facile e veloce
- Dita di strega (biscotti halloween). Ricetta passo passo
- Frolla montata per realizzare dessert e biscotti friabilissimi
- Togo fatti in casa ricetta originale. Facili e veloci
- Biscotti al limone (senza uova). Ricetta passo passo