Crepes ai funghi
Persone
6-8
Preparazione
30 Minuti
Cottura
15 Minuti
Pronto in
45 Minuti

Ingredienti per 10-12 crepes ai funghi
Ingredienti per farcire e guarnire
- 500 g di funghi (porcini, misto funghi, champignon)
- 1 confezione di panna ai funghi
- Besciamella (Clicca per la ricetta)
- 150 g di parmigiano o grana
- 100 g di noci
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
Come fare le crepes ai funghi
Setacciare la farina ed unire il latte a filo, mescolare energicamente con la frusta in modo da non formare grumi, aggiungere un pizzico di sale, in un altro contenitore sbattere le uova e aggiungerle alla pastella assieme al burro sciolto a bagnomaria o in microonde.
Potrebbero interessarti le ultime 3 ricette del sito:
Lasciare riposare in frigo almeno mezz’ora.
Sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente del diametro di circa 20 cm, rimuovere eventuale parte in eccesso di burro con della carta assorbente. Quando la padella sarà ben calda versare un mestolo non eccessivamente colmo di pastella al centro della padella.
Ruotare la padella con gioco di polso in modo che la pastella venga distribuita in tutto il fondo della padella.
Trifolare i funghi con un filo d’olio, due spicchi d’aglio schiacciati sale e pepe nero. Un minuto prima di ultimare la cottura togliere l’aglio e aggiungere il prezzemolo tritato e la panna ai funghi.
Frullare metà del composto (opzionale) in modo tale da rendere il ripieno più cremoso ed omogeneo. Aggiungere metà delle noci tritate. Cospargere il fondo della teglia che andrà in forno con la besciamella e iniziare a realizzare le crepes ai funghi.
Disporre le crepes nella teglia, ricoprire con la besciamella, il parmigiano e le noci tritate grossolanamente.
Cuocere a 180/200 gradi per circa 15/20 minuti. Le crepes ai funghi devono gratinarsi in superficie.
Ricette correlate:
- Pasta con ricotta speck e finocchietto
- Pappardelle ai funghi porcini e salsiccia
- Pasta zucchine e tonno
- Pasta con zucchine facile e veloce
- Insalata di pasta fredda. Ricette estive veloci e facili
- Pasta con asparagi selvatici o coltivati. Ricetta facile