Cheesecake ricotta e cioccolato
Persone
12
Preparazione
20 Minuti
Cottura
35 Minuti
Pronto in
55 Minuti

Ingredienti cheesecake ricotta e cioccolato
- 350 g di biscotti al cacao (es: biscotti pan di stelle)
- 400 g di ricotta di pecora
- 100 g di burro
- 130 g di zucchero semolato
- 3 uova medie (oppure 2 grandi)
- 100 g di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaio di fecola, maizena o farina
- 1 bustina di vanillina paneangeli
Come fare la cheesecake ricotta e cioccolato
Iniziare con la preparazione della base, quindi tritare finemente i biscotti e aggiungevi il burro precedentemente sciolto a bagnomaria oppure in microonde.
Amalgamare bene e mescolare fino a che i biscotti saranno tutti inumiditi. Versare il composto sabbioso all’interno di una teglia a cerniera rivestita di carta forno sia sul fondo che lungo tutto il bordo, oppure solo sul fondo e imburrare e infarinare bene il bordo.
Schiacciare, livellare e compattare i biscotti tritati sul fondo della teglia e lungo il bordo (il bordo di biscotto non è necessario che sia alto quanto il bordo della teglia, va bene circa 4 cm), per creare una sorta di guscio che accoglierà il ripieno alla ricotta.
Riporre in frigorifero la teglia, accendere il forno a 200° (modalità “statico”) e preparare la crema alla ricotta. Sbattere le uova con lo zucchero e la vanillina, aggiungere la ricotta e la farina. Mescolare e amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia, senza grumi e piuttosto liquida. Utilizzare eventualmente le fruste elettriche.
Versare la crema ottenuta all’interno della teglia.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per i primi 5 minuti, abbassare la temperatura a 170 ° circa e continuare la cottura per altri 30 minuti circa. La crema alla ricotta tenderà a gonfiare leggermente durante la cottura in forno per poi sgonfiare a cottura ultimata. Aggiungere le gocce di cioccolato solo al termine della cottura.
Lasciare raffreddare completamente prima di servire. Una volta raffreddata, conservare in frigorifero. La cheesecake ricotta e cioccolato è ottima fredda, il giorno dopo è anche più buona.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta cheesecake ricotta e cioccolato condividila sui social
Ricette correlate:
- Cheesecake al limone (senza cottura in forno)
- Cheesecake alla nutella (senza cottura in forno)
- Cheesecake alle ciliegie senza cottura. Ricetta facile.
- Cheesecake kinder bueno senza cottura. Ricetta passo passo
- Cheesecake alle pesche senza cottura
- Cheesecake cocco e nutella senza cottura.