Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake alla nutella (senza cottura in forno)

Cheesecake alla nutella (senza cottura in forno)

cheesecake nutella

tempo di preparazione
Persone
12
tempo di preparazione
Preparazione
30 Minuti
tempo di cottura
Cottura
1 Minuti
tempo totale
Pronto in
31 Minuti

Cheesecake alla nutella

La cheesecake alla nutella è un dolce freddo che non necessita di cottura, nonostante sia un dolce estremamente goloso al palato risulta fresco e leggero. Una base di biscotti tritati con deliziosa crema a base di phildelphia, panna montata e nutella. La phladelphia può essere sostituita dal mascarpone per un risultato più corposo e un gusto più deciso e la nutella può essere sostituita con altro tipo di crema alla nocciola in base alle proprie abitudini alimentari, come la Nocciolata Rigoni di Asiago o la Crema Novi. Una cheesecake facile da guarnire a piacere con colature di nutella, salsa al cioccolato e ciuffetti di panna montata o granella di nocciole tostate.

Ingredienti

 Per la base

  • 300 g di biscotti digestive (vanno bene anche gli oro saiwa o dei normali frollini, anche al cacao)
  • 100 g di burro
  • 1 cucchiaio colmo di nutella
  • 1 cucchiaio raso di miele

ingredienti-base-cheesecake1

Per la mousse e per guarnire

  • 450 g di nutella
  • 350 g di philadelphia
  • 250 g di panna da montare già zuccherata
  • nocciole (o granella di nocciole per guarnire) e cioccolato fuso (opzionale)

ingredienti-cheesecake-alla-nutela

Come fare la cheesecake alla nutella

I biscotti generalmente usati per la cheesecake in generale e quindi anche per questa cheesecake alla nutella sono i biscotti digestive Mc’Vities, ma avendo provato anche altri biscotti o frollini (oro saiwa, galbusera, abbracci della Mulino bianco) sempre con un ottimo risultato consiglio di utilizzare quelli che più preferite. Se si vuole realizzare una cheesecake per celiaci è necessario utilizzare biscotti che non contengono glutine (reperibili in farmacia o al supermercato, ad esempio alcuni tipi di biscotti Galbusera indicano nella confezione la scritta “senza glutine”).

Tritare finemente i biscotti e sciogliere il burro in microonde o a bagnomaria.

preparare-base-cheesecake1

Aggiungere il burro, un cucchiaio di nutella e uno di miele ai biscotti tritati. Amalgamare bene. e versare il composto ottenuto in una teglia a cerniera con la base rivestita di carta forno. Schiacciare bene il composto fino ad ottenere una base solida e ben compatta. Riporre in frigo a solidificare.

base-per-cheesecake-alla-nutella

Prepariamo ora la mousse della cheesecake iniziando a ridurre la philadelphia in crema con l’aiuto di una frusta e aggiungere la nutella.

philadelphia-e-nutella

Mescolare bene amalgamando i due ingredienti fino ad ottenere un composto lucido e liscio.

nutella-e-philadelphia

In un altro recipiente montare la panna ben ferma.

panna-montata

Aggiungere la panna montata al composto di nutella e philadelphia e mescolare con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Otterremo una mousse spumosa e chiara rispetto al colore originale della nutella. Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti.

mousse-alla-nutella

Livellare bene la superficie della cheesecake alla nutella e riporre in frigo per minimo 4-5 ore e infine una mezz’oretta in freezer per compattare meglio la mousse.

cheesecake-di-nutella

Togliere la cheesecake alla nutella dallo stampo a cerniera e guarnire a piacimento con nocciole intere o granella di nocciole e cioccolato fuso.

cheesecake nutella

cheesecake alla nutella

La cheesecake alla nutella è pronta per essere servita!

Se ti è piaciuta la ricetta cheesecake alla nutella condividila sui social.

Media 4.3. Votanti 116

Altre Ricette Simili

Segui discussione
Notificami
guest
49 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti