Cheesecake kinder bueno senza cottura. Ricetta passo passo
- Persone: 12
- Preparazione: 30m
- Cottura: 0m
- Pronto in: 30m
- Tempo Riposo: 6 ore in frigorifero
- Difficoltà:

Cheesecake kinder bueno
La cheesecake kinder bueno è un dolce senza cottura, facile da preparare, goloso e dal successo garantito. Una base di biscotti tritati con golosa crema kinder bueno realizzata con mascarpone, panna, crema bianca alle nocciole e kinder bueno a pezzetti. Da guarnire a piacere. Una ricetta di facile esecuzione che non necessita di cottura in forno, da preparare anche con largo anticipo e lasciare riposare in frigorifero. Come tutte le nostre cheesecake anche questa può essere servita come torta di compleanno. Piace molto ai bambini e non solo. I kinder bueno possono essere sostituiti dalle varianti white con cioccolato bianco oppure dark con cioccolato fondente. Inoltre per la base è possibile utilizzare biscotti secchi a piacere anche al cacao, per una versione ancora più golosa.
Ingredienti base cheesecake
- 250 g di biscotti secchi a piacere, anche al cacao
- 100 g di burro
Ingredienti crema kinder bueno
- 500 g di mascarpone
- 250 ml di panna da montare non zuccherata
- 350 g di crema bianca alle nocciole
- 6 kinder bueno (4 per la crema e 2 per guarnire)
- 8 g di colla di pesce
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Per guarnire: nutella q.b. e kinder bueno
Come fare la cheesecake kinder bueno
Iniziare la preparazione della torta fredda kinder bueno dalla realizzazione della base. Dunque tritare finemente i biscotti fino ad ottenere un composto sabbioso e sciogliere il burro in microonde o a bagnomaria.
Unire il burro ai biscotti tritati.
Amalgamare bene i due ingredienti e versare interamente il composto ottenuto all’interno di una teglia a cerniera diametro 24 cm, con il fondo rivestito di carta forno.
Livellare bene i biscotti tritati e compattarli con le mani o con il dorso di un cucchiaio.
Riporre la base della cheesecake in frigorifero e proseguire con la preparazione montando la panna a neve ferma, aggiungendo 2 cucchiai di zucchero a velo.
Aggiungere alla panna montata, il mascarpone e la crema bianca alle nocciole.
Con l’aiuto delle fruste elettriche amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa. Aggiungere eventualmente un altro cucchiaio di zucchero a velo, dopo aver assaggiato la crema. Ammorbidire i fogli di colla di pesce con acqua fredda, successivamente strizzare la colla di pesce e scioglierla in un pentolino a fiamma bassa con due cucchiai di acqua, latte o panna. Aggiungere la colla di pesce alla crema e mescolare bene. La colla di pesce serve ad addensare la crema e renderla più compatta al taglio. Per chi non volesse utilizzarla consiglio di riporre la cheesecake al kinder bueno in congelatore per alcune ore e servire come fosse una torta gelato.
Tritare al coltello, in modo grossolano, quattro kinder bueno.
Aggiungere i kinder bueno tritati alla crema.
Versare tutta la crema all’interno della teglia, sulla base di biscotti tritati.
Livellare bene, e riporre in frigorifero per circa 6-8 ore. Dunque è possibile preparare la cheesecake kinder bueno anche il giorno prima di servire.
Quando la cheesecake risulterà ben compatta, estrarre dalla teglia e guarnire a piacere con nutella e kinder bueno.
In alternativa ai kinder bueno classici è possibile utilizzare le varianti white o dark, rispettivamente al cioccolato bianco e al cioccolato fondente.
Leggi anche la ricetta della torta kinder bueno con soffice base al cioccolato.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta cheesecake kinder bueno condividila sui social.