Ricette » Dolci » Torte » Torta di pesche morbida e soffice. Ricetta passo passo

Torta di pesche morbida e soffice. Ricetta passo passo

torta di pesche

tempo di preparazione
Persone
12
tempo di preparazione
Preparazione
20 Minuti
tempo di cottura
Cottura
50 Minuti
tempo totale
Pronto in
70 Minuti

Torta di pesche

La torta di pesche è una torta soffice e profumata farcita con morbidi pezzetti di pesca all’interno e fettine di pesca in superficie. Una torta sana e genuina ideale per la colazione o la merenda dei bambini. E’ possibile usare pesche fresche o nocepesche oppure pesche sciroppate. Ottima anche farcita con delicata crema al latte oppure con marmellata di pesche o albicocche.

Ingredienti torta di pesche

  • 5 pesche gialle grandi
  • 200 g di farina 00 (oppure 250 g di farina 00 senza aggiunta di frumina)
  • 50 g  di frumina (amido di frumento)
  • 120 g di zucchero + 2 cucchiai
  • 100 g di burro oppure 70 g di olio di riso o altro olio di semi
  • 150 ml di latte
  • 2 uova grandi oppure 3 uova medie
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci paneangeli
  • 3 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure bustina di vanillina
  • 1 limone biologico
  • zucchero a velo q.b. per guarnire

ingredienti torta di pesche

Come fare la torta di pesche

Per la classica torta di pesche la varietà da prediligere è la pesca gialla, dalla polpa molto succosa e profumata. Lavare molto bene le pesche sotto l’acqua corrente, asciugarle, togliere la buccia e tagliarne 3 a pezzettini. Aggiungere 2 cucchiai di zucchero semolato e alcune gocce di succo di limone per evitare che si ossidino e lasciarle a macerare.

quali pesche per la torta di pesche

Tagliare le altre 2 pesche a fettine; serviranno per decorare la parte superiore della torta. Dopo aver preparato le pesche accendere il forno a 180°, modalità “statico” e proseguire con la preparazione. In un ampio recipiente unire le uova allo zucchero.

torta di pesche morbida

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere il latte a filo e il burro sciolto precedentemente a bagnomaria o in microonde. Aggiungere la farina, la frumina, il lievito, l’estratto di vaniglia oppure la vanillina setacciati. La funzione dell’amido (utilizzato principalmente come addensante per creme) è quella di dare leggerezza e sofficità agli impasti; è comunque facoltativo il suo impiego, è possibile utilizzare solo farina 00.

dolci con le pesche

Aggiungere il succo di pesca ricavato dalla macerazione e le pesche c a pezzetti.

ricetta torta di pesche

Imburrare e infarinare una teglia a cerniera. Versare interamente il composto all’interno della teglia e livellare bene.

torta di pesche ricetta

Decorare la superficie della torta di pesche con le fettine tagliate in precedenza, spolverizzare con dello zucchero semolato o di canna e infine aggiungere qualche fiocco di burro.

decoro torta di pesche

Cuocere la torta di pesche in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per 45-50 minuti circa. Controllare la cottura interna della torta con uno stecchino.

torta di pesche-2

Conservare la torta con le pesche all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

torta di pesche

Buona appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta torta di pesche condividila sui social.

Media 4.4. Votanti 101

Altre Ricette Simili

Segui discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti