Plumcake marmorizzato
Persone
10
Preparazione
15 Minuti
Cottura
40 Minuti
Pronto in
55 Minuti

Ingredienti plumcake marmorizzato
- 250 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro (oppure 70 g di olio di riso)
- 120 ml di latte
- 2 uova medie
- 1 bustina di lievito paneangeli
- 1 bustina di vanillina
Come fare il plumcake marmorizzato
La preparazione del plumcake marmorizzato è molto semplice e veloce dunque iniziare accendendo il forno a 180° così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura. Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e tenerlo da parte. Sbattere le uova con lo zucchero.
Aggiungere, alle uova sbattute, il latte e il burro precedentemente sciolto a bagnomaria oppure in microonde. In alternativa al burro è possibile utilizzare olio di semi di mais.
Aggiungere 220 g di farina (tenendo da parte i 30 g rimasti), la vanillina e il lievito, setacciati.
Mescolare energicamente amalgamando bene tutti gli ingredienti. Separare il composto ottenuto in due parti uguali e aggiungere da una parte il cacao amaro in polvere e dall’altra parte i 30 g di farina rimasta.
Mescolare bene fino ad ottenere due composti lisci e omogenei.
Versare i due composti in modo alternato (con l’aiuto di un cucchiaio) all’interno dello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti (modalità statico). Per controllare la cottura interna del plumcake marmorizzato utilizzare uno spaghetto oppure uno stuzzicadenti. Lasciare intiepidire il plumcake prima di estrarlo dallo stampo.
Spolverizzare a piacere con zucchero a velo o cacao amaro in polvere. Il plumcake marmorizzato si mantiene morbido e soffice per 4-5 giorni se ben conservato all’interno di un contenitore ermetico oppure avvolto nella pellicola per alimenti. E’ ottimo inzuppato nel latte oppure farcito con miele, marmellata o crema alla nocciola.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta plumcake marmorizzato condividila sui social.
Ricette correlate:
- Plumcake nutella e nocciole. Ricetta passo passo
- Plumcake all’arancia soffice. Ricetta facile e veloce.
- Banana bread, il plumcake alla banana americano
- Plumcake pere e cioccolato soffice e morbido. Ricetta facile.
- Plumcake carote e gocce di cioccolato
- Plumcake con cuore rosso o al cacao. Ricetta passo passo