Pasta zucchine e gamberetti
Persone
4
Preparazione
25 Minuti
Cottura
15 Minuti
Pronto in
40 Minuti

Ingredienti pasta zucchine e gamberetti
- 600 g di pasta corta (pennette rigate, farfalle, fusilli)
- 500 g di gamberetti freschi (oppure 350 g circa di gamberetti surgelati)
- 2 zucchine medie
- 1/2 cipolla bianca (oppure due spicchi d’aglio)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
Come fare la pasta zucchine e gamberetti
Iniziare la preparazione della pasta zucchine e gamberetti dalla pulizia dei gamberetti. Lavare bene i gamberi sotto l’acqua corrente, togliere la testa, le zampette e il carapace (il guscio che riveste il gambero). Togliere l’intestino cioè il filamento nero sul dorso, incidendo leggermente il gambero con un coltellino.
Portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo mondare e affettare la cipolla, lavare le zucchine, asciugarle con un canovaccio o alcuni fogli di carta assorbente e tagliarle a rondelle sottili oppure a julienne o a pezzetti.
Dorare la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungere le zucchine, salare e pepare. Lasciare appassire le zucchine per circa 10 minuti.
A cottura quasi ultimata aggiungere i gamberetti.
Cuocere per alcuni minuti, infine sfumare con il vino bianco e aggiungere una generosa spolverata di prezzemolo tritato grossolanamente. Aggiustare eventualmente di sale.
Saltare la pasta in padella tenendo da parte un pò di acqua di cottura da aggiungere nel caso in cui la pasta risultasse troppo asciutta.
In questa fase è possibile aggiungere della panna oppure della philadelphia tagliata a dadini.
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta zucchine e gamberetti condividila sui social.
Ricette correlate:
- Pasta con ricotta speck e finocchietto
- Pappardelle ai funghi porcini e salsiccia
- Pasta zucchine e tonno
- Pasta con zucchine facile e veloce
- Insalata di pasta fredda. Ricette estive veloci e facili
- Pasta con asparagi selvatici o coltivati. Ricetta facile